A Toscana Fuori Expo il Mugello “prende per la gola”

Oggi in vetrina il marrone Igp, domani il latte Mukki

Latte e i formaggi, carne, farro bio, zafferano e tartufo, vini Pinot nero e Chianti Rufina, birre artigianali, sapone naturale, tortello di patate, marrone Igp, “ferri taglienti”. A Toscana Fuori Expo il Mugello “prende per la gola”.

Fino al 24 maggio, nella splendida cornice dei Chiostri dell’Umanitaria a pochi passi dal Duomo, in vetrina i colori, sapori e profumi del Mugello. Con l’Unione dei Comuni e i suoi 24 “ambasciatori”: Mukki con la “Via del Latte”, Acqua Panna, Faggiola, Caf (Cooperativa Agricola Firenzuola), Il Palagiaccio, Poggio del Farro, Pastificio San Lorenzo, Zafferano delle Colline Fiorentine, Mugello Tartufi, Sapone del Mugello, Il Granaio di Firenze, Birra Lorem Ipsum e Birra Cajun, Consorzio Marrone Mugello Igp, Associazione Strada del Marrone del Mugello di Marradi e Centro studi sul Castagno, Ortofrutticola del Mugello, Podere Fortuna, La Matteraia, Fattoria Il Lago e Frascole, Dwine-Novatec, Coltelleria Saladini e L’Artigiano Scarperia. Sponsor ufficiale: Barberino Designer Outlet.

L’inaugurazione dello spazio si è tenuta ieri alle 17 con la presentazione dei coltelli di Scarperia e dei saponi naturali del territorio, seguita dallo showcooking “La sfoglia e il tartufo del Mugello”. Oggi alle 18 si presenta il Marrone del Mugello Igp con showcooking con piatti a base di marrone mentre alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale “Cena con Giotto”, monologo di “Vino Divino” e presentazione dello spettacolo “Il sogno di Giotto” con l’attore Marco Paoli.

Il programma di domani, giovedì 21 maggio, prevede alle 18 la presentazione del “Latte Mukki Mugello: un latte sostenibile” e lo showcooking “Il latte nelle ricette mugellane” col noto chef mugellano Luigi Incrocci insieme alla chef Giulia Speranzi; alle 21 spettacolo teatrale “Cucinare nudi” tratto dal libro “Afrodita” di Isabel Allende e brani da “Torta al cioccolato” con l’attrice Carlina Torta, accompagnata al violino da Carlo De Martini.

A visitare lo spazio mugellano arriverà un gradito ospite: Massimo Cirri della trasmissione radiofonica Caterpillar.

 

Allegate alcune immagini dell’inaugurazione, tra cui: foto gruppo, showcooking, intervento d’apertura del sindaco di Borgo San Lorenzo, scultura con sapone naturale dell’artista Mommarelli.

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:52