Che settimana "CoolT" anche in Mugello"

Tanti appuntamenti in musei e biblioteche

 

Più “CoolT” di così… Anche in Mugello è una “Settimana della Cultura” punteggiata di numerosissimi appuntamenti, per bambini e famiglie, con visite e mostre ai musei, iniziative culturali nelle biblioteche e attività e laboratori per bambini. Appuntamenti che prendono il via questa settimana e che proseguono fino al 19 ottobre.

Ecco, di seguito, quelli d’apertura:

 

Al Museo:

 

Molino Faini - Grezzano - Borgo San Lorenzo
Una sera al Mulino e altro ancora

Il Mulino Faini sarà aperto straordinariamente al pubblico per le visite ed altro ancora. Ingresso gratuito.

sabato 11 e 18 ottobre apertura straordinaria del Mulino Faini dalle 14,30 alle 19,30.

domenica 12 e 19 ottobre apertura dalle ore 16,30 alle ore 21,30.

Info: rfaini12@gmail.com - tel. 33 12111598

 

Museo Chini Villa Pecori Giraldi - Borgo San Lorenzo

 Mostra “AFRICA IN BIANCO E NERO”

sabato 11 ottobre, ore 17 - inaugurazione

Mostra fotografica di Francesco Noferini

 

Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino - Moscheta - Firenzuola

“L'ALBERO DEL PANE”

Domenica 12 ottobre: ore 11.00 e ore 15.00

Racconti e giochi col castagno protagonista.

 

Musei dei Ferri Taglienti - Palazzo dei Vicari - Scarperia

“CAMMINANDO NELLA STORIA, VISITANDO LA TORRE”

Domenica 12 e 19 ottobre (e comune tutte le domeniche) dalle ore 10.30 un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Per gruppi di 4-12 persone con prenotazione obbligatoria.

Info: tel. 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it - informazioni@prolocoscarperia.it

 

“ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO. COME NASCE UN COLTELLO”

Presentazione dell'activity book e del percorso facilitato per famiglie, bambini, disabili nel Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia.
Domenica 12 ottobre ore 15,00 presso il Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia, Palazzo dei Vicari, ingresso gratuito.

 

In biblioteca:

 

Fino a venerdì 31 ottobre – Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

“Ricominciamo”: mostra di plastici con idee di riqualificazione del territorio, a cura dei ragazzi delle scuole medie di Borgo San Lorenzo

 

Venerdì 10 ottobre – ore 21.00 - Biblioteca Comunale di Dicomano

Presentazione del libro "Bambini all'inferno" di Cecilia Gentile. Sarà presente l'autrice

 

Sabato 11 ottobre - ore 16.30 - Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve

Nicola Mione presenta “Pensieri in confusione”, raccolta di poesie e racconti

 

 

Domenica 12 ottobre - ore 16.00 – Biblioteca Comunale di Marradi

Presentazione del libro: “Viola! Viola! Duce! Duce! di calcio, d’amore e di guerra” di Francesco Russo. Sarà presente l'autore

 

Lunedì 13 ottobre – ore 21.00 - Biblioteca Comunale “Padre E. Balducci” Barberino di Mugello

Knit cafè

Dopo la pausa estiva, primo appuntamento mensile in biblioteca per appassionate di maglia. Principianti ed esperte si ritrovano per lavorare insieme con il conforto di dolci e caffè

 

Mercoledì 15 ottobre - ore 18.00 - Biblioteca Comunale “Padre E. Balducci” Barberino di Mugello

Gruppo di lettura. Nuovo incontro mensile dedicato al libro e alla lettura per favorire l’incontro e il confronto su tematiche letterarie e culturali

 

E per i bambini:

 

Sabato 11 ottobre - ore 10.30 - Biblioteca Comunale di Firenzuola

“Un segnalibro per la tua biblioteca”, disegnare insieme per creare il segnalibro più bello. Per ragazzi della scuola media

 

Sabato 11 ottobre - ore 10.30 - Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve

“SFOGLIAndo l'autunno!”, laboratorio per bambini 4- 8 anni

 

Sabato 11 ottobre - ore 11.00 - Biblioteca Comunale di Scarperia

“Once upon a time”, fiabe in inglese per bambini 0-3 anni. E’ richiesta la prenotazione (Tel. 055 8468027)

 

Sabato 11 ottobre – ore 17.00 - Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

“APPESI A UN FILO. Storie in bilico e ghirlande di carta”, animazione e laboratorio per bambini 3-6 anni, a cura dell’Associazione Alchimja. Ingresso gratuito con prenotazione (Tel. 055 8457197)

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50