
COMUNE BORGO SAN LORENZO
Borgo: che si prepari la tavola, è tempo di tartufo... del Mugello
Nel week end nel centro storico la 16° Mostra mercato del bianco e nero
Gioacchino Rossini lo definì “Il Mozart dei funghi”. E sua maestà il tartufo Borgo San Lorenzo lo celebrerà ancora una volta questo week end con la 16° edizione della “Mostra mercato del tartufo bianco e nero del Mugello” che si svolgerà, sabato 19 e domenica 20 novembre, nel centro storico borghigiano.
La kermesse, giunta alla 16° edizione, è promossa dal Comune e dall’Associazione Tartufai del Mugello con la Comunità Montana Mugello ed il patrocinio di Provincia di Firenze e Regione Toscana. L’occasione per tutti i buongustai per degustare e acquistare il delizioso e pregiato frutto della terra, come anche i genuini prodotti tipici del Mugello.
Le vie e piazze saranno invase dal tartufo insieme a prodotti tipici ed enogastronomici mugellani. E tra queste prelibatezze, anche animazioni e un mercatino artigianale in corso Matteotti e via Mazzini, a cura del comitato ‘Nel Borgo’.
“Il Mugello come ormai risaputo è territorio dall’ottima qualità ambientale, con aree tartufigene preservate e controllate, grazie anche all’impegno e alla passione dell’associazione tartufai, dove si sviluppa un varietà pregiata come quella del tartufo bianco - sottolineano l’assessore all’Agricoltura Stefano Squilloni e l’assessore allo Sviluppo economico Paolo Francini -. Il tartufo del Mugello è dunque una risorsa importante che arricchisce il prezioso paniere di prodotti gastronomici del nostro territorio e merita di essere promossa e valorizzata - proseguono -. Lo facciamo ormai da ben 16 anni con questa manifestazione che porta nel cuore di Borgo il suo profumo inconfondibile con stand di vendita, degustazioni e iniziative, un’occasione per vivere il nostro centro storico e centro commerciale naturale”.
Un week end tutto all’insegna del tartufo. La kermesse si apre sabato alle 9,30 con l’escursione didattica alle tartufaie, alle 11 apertura degli stand con esposizione e vendita di tartufo fresco, confezionato e prodotti enogastronomici locali e regionali, alle 16,30 esibizione della Vicchio Folk Band.
Domenica: alle 9,30 apertura stand, 10,30 e 15,30 dimostrazione con cani da tartufo nell’area del ponte sulla Sieve, 16 animazioni e intrattenimento nel centro storico, 17,30 degustazione di assaggi a base di tartufo al Bar Valecchi, Bar Italia, Pasticceria Bencini e Trattoria “La taverna dell’Ozio”.
Nei due giorni, in corso Matteotti e via Mazzini a cura del Comitato “Nel Borgo” si terrà il mercatino artigianale e presso l’oratorio di Sant’Omobono sarà visitabile la mostra fotografica “Mugello d’Autunno” a cura del Photoclub Mugello (orario: sabato 16-19, domenica 10,30-12,45 e 15,30-19). Con domenica di shopping, tra i negozi del centro che saranno aperti.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione sono previste variazioni alla viabilità con:
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA con RIMOZIONE FORZATA in Corso Matteotti dall’intersezione con Via Montebello fino all’intersezione con Piazzale Curtatone e Montanara, dalle ore 7.00 di sabato 19 novembre alle ore 23.00 di domenica 20 novembre 2011, ad eccezione degli espositori per le operazioni di montaggio e smontaggio, mezzi di soccorso, polizia ed antincendio;
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO e SOSTA, con RIMOZIONE FORZATA, in Piazza del Popolo, dalle ore 7.00 del 17.11.11 fino al termine delle operazioni di smontaggio della mostra, che avverranno nella giornata del 21.11.2011;
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI ACCESSO in Via Oreste Bandini dall’intersezione con Via del Poggio e DIVIETO DI ACCESSO in Piazza del Popolo dall’intersezione con Via Oreste Bandini dalle ore 7.00 di sabato 19 novembre alle ore 23.00 di domenica 20 novembre 2011 eccetto gli espositori per le operazioni di montaggio e smontaggio, mezzi di soccorso, polizia edantincendio;
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO in Via Mazzini, dall’intersezione con Via del Canto all’intersezione con Piazza Cavour dalle ore 7,00 del 19 novembre alle ore 23 del 20 novembre ecceto gli espositori per le operazioni di montaggio e smontaggio, mezzi di soccorso, polizia ed antincendio;
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO e SOSTA con RIMOZIONE FORZATA in Via Cocchi, dall’intersezione con Via S. Francesco, all’intersezione con Corso Matteotti, dalle ore 7,00 del 19 novembre alle ore 23,00 del 20 novembre 2011 eccetto gli espositori per le operazioni di montaggio e smontaggio, mezzi di soccorso, polizia ed antincendio.