
COMUNE BORGO SAN LORENZO
Mostra a Villa Pecori per "disimparare il razzimo"
E' interattiva e destinata a ragazzi e scuole
“Di razza umana”. Così scrisse Einstein sul modulo da compilare che
ricevette al suo arrivo in America, dove si trasferì a seguito delle
persecuzioni antisemite, alla domanda: “razza di appartenenza”. Il
grande scienziato intendeva ribadire così che la “razza” è un falso
scientifico. E’ questo il nome dato alla mostra interattiva e
itinerante che è aperta e visitabile fino al 19 novembre a Villa
Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, organizzata e finanziata da
Unicoop Firenze con il contributo della Regione Toscana, oltre al
patrocinio dei Comuni di Barberino di Mugello e Borgo San Lorenzo.
La mostra interattiva “Di razza umana. Strumenti per disimparare il
razzismo”, a ingresso libero, è destinata agli studenti delle classi
terze della scuola secondaria di primo grado, a quelli della scuola
secondaria di secondo grado (visite la mattina) e a tutti gli adulti
interessati (visite il pomeriggio su prenotazione), e si articola in
due percorsi: “La Storia e le storie”, un viaggio nelle contraddizioni
della globalizzazione, gli stereotipi e i pregiudizi che giustificano
le discriminazioni razziali e l’esclusione; “Viaggio tra i
pregiudizi”, percorso simulato in cui i ragazzi, proiettati in un
futuro fantascientifico ma molto realistico, sperimenteranno le
esperienze e le difficoltà degli immigrati quando giungono nel nuovo
paese. Il percorso è gestito da attori e animatori.
Tra le iniziative collaterali in programma: giovedì 17 novembre,
apericena e concerto musicale del gruppo Brotherhood a Villa Pecori
Giraldi, e venerdì 18 novembre, Villaggio La Brocchi, Associazione
progetto accoglienza (Borgo San Lorenzo ), Vannino Chiti,
vicepresidente del Senato, presenta il suo libro: “Religioni e
politica nel mondo globale: le ragioni di un dialogo”.
Per le scuole le prenotazioni si ricevono al Centro di educazione al
consumo consapevole di Firenze, tel. 055 4225621. Per i cittadini ci
si può rivolgere al punto soci Coop di Borgo e Barberino. Per
informazioni: Villa Pecori Giraldi, tel. 055 8456230.