Dimensionamento scolastico Mugello, incontro in Regione

Si terrà il 29 luglio con amministratori locali e dirigenti scolastici.

 

 

L’istituto comprensivo Don Milani a Firenzuola perde la sua autonomia. Con effetti anche sugli altri istituti dell’Alto Mugello, quelli di Palazzuolo e Marradi, perché la dirigente scolastica della scuola firenzuolina aveva in reggenza le scuole dei due comuni limitrofi. E la situazione desta preoccupazione, sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi e sia per la didattica.

Del dimensionamento scolastico dell’area del Mugello, a partire dal caso di Firenzuola, si discuterà il 29 luglio in Regione a un incontro tra l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, sindaci, l’assessore dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Giampiero Mongatti e tutti i dirigenti scolastici. Per il Comune di Marradi sarà presente il sindaco Tommaso Triberti, vicepresidente dell’Unione dei Comuni.

Gli amministratori mugellani chiederanno una deroga per mantenere l’autonomia della scuola firenzuolina fino alla rimodulazione complessiva del dimensionamento scolastico dell’intera area mugellana.

Osserva il sindaco di Marradi e vicepresidente dell’Unione dei Comuni Mugello Tommaso Triberti: “La riorganizzazione scolastica delle scuole di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo riguarda tutto il territorio, e per questo è essenziale che la discussione sugli assetti scolastici coinvolga l’Unione ed i sindaci insieme a tutti i Consigli d’Istituto”. Intanto il sindaco, confrontandosi col Consiglio d’Istituto del Dino Campana, si è attivato con l’Ufficio scolastico provinciale: “Siamo in contatto con l’Ufficio scolastico provinciale - sottolinea - per far presente le preoccupazioni che abbiamo e per una valutazione complessiva della situazione che serva a trovare anche con gli altri Comuni e l’Unione dei Comuni - prosegue il sindaco Triberti - una riorganizzazione degli assetti scolastici del territorio mugellano che tenga in considerazione le specificità di un comune montano come Marradi, ma anche Palazzuolo e Firenzuola, e - aggiunge - gli aspetti relativi all’attività didattica tendendo conto delle esigenze di studenti, docenti e personale scolastico. E’ importante che la discussione coinvolga tutti i Consigli d’Istituto”.

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50