
Ore 10,00:
Taglio del nastro e partenza dal Ponte di Sieve, a piedi e in bici, sulla pista ecoturistica per
Larciano (2,6 km); si prosegue sulla viabilità esistente, oltrepassando l'azienda agricola Emilio
Sereni in località Le Canicce.
Raggiungimento del centro storico passando dal Foro Boario, Corso Matteotti fino a Piazza
Garibaldi
Ore 11,30:
Ristoro nel centro storico di Borgo San Lorenzo in occasione de “Le Vie del Gusto”, gestito dalla
Pro Loco di Borgo San Lorenzo.
Il tratto Borgo San Lorenzo - Larciano
Il nuovo tratto della pista ecoturistica Sieve del Comune di Borgo San Lorenzo, lungo circa 2.600
metri, si snoda a partire dal “ponte sulla Sieve” (ove attualmente si conclude il tratto già in uso e
proveniente da Rabatta) e, proseguendo in direzione di San Piero a Sieve, arriva fino alla località
Larciano.
L’opera è realizzata con fondi POR della Unione Europea con accordo tra il Comune di Borgo San
Lorenzo e l’Unione dei Comuni del Mugello.
Il percorso è tutto pianeggiante, salvo piccole rampe che permettono il superamento di fossi e
torrenti. In particolare la pista, partendo da Borgo San Lorenzo, supera il fosso Formicone ed il
fosso di Fontegianni – con una passerella in legno di circa 20 ml di lunghezza - e costeggia per un
tratto il fiume Sieve in destra idraulica fino ad un’area tartufigena, per poi proseguire
costeggiando il torrente Faltona.