Monta in sella e striscia la card sul distretto cicloturistico “Mugelloinbike”
Monta in sella e striscia la card sul distretto cicloturistico “Mugelloinbike”
L’iniziativa turistica dell’Unione dei Comuni viene presentata a “Bicifi” il 1 marzo
Non poteva esserci scenario migliore di “Bicifi” per presentare ufficialmente il “Distretto cicloturistico del Mugello”. E’ all’interno della kermesse che si apre il 1 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze che l’Unione Montana dei Comuni del Mugello lancia il “Distretto cicloturistico del Mugello”, il più grande d’Italia: “Mugelloinbike”. “Gli appassionati di bici su strada - sottolinea l’assessore al Turismo dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Carlo Zanieri - potranno percorrere gli itinerari del distretto ed ottenere due diversi brevetti, quello del Gran Tour e quello dello Scalatore, registrando il proprio passaggio con una card del cicloturista presso i totem posizionati lungo la viabilità, anche ‘in corsa’ sulle salite cronometrate”. I ciclisti potranno scaricare i percorsi proposti, anche su sistemi GPS, registrare i propri passaggi e tempi, confrontarli con gli altri e godere della community e della “My area” sul sito per pc e smartphone www.mugelloinbike.it . “Numerose sono le imprese ricettive, presenti sul sito, che - continua l’assessore Zanieri - hanno accettato di dotarsi dei requisiti obbligatori previsti per l’ospitalità a questa nicchia di viaggiatori, molto attiva nel Nord Europa, con la consapevolezza che - osserva - solo con la qualità e l’innovazione sarà possibile nel futuro mantenere e rafforzare le presenze turistiche nel nostro territorio”. La presentazione di “Mugelloinbike” è fissata per il 1 marzo alle 12 al Caffè dell’Eroica presso gli stand di “Bicifi” all’interno della Fortezza da Basso, dove sarà sottoscritto il protocollo d’intesa fra l’Unione dei Comuni e i due partner, Uisp Firenze e l’Associazione CicloTour Mugello, per la gestione del distretto (ed in particolare per distribuzione della card, manutenzione dei totem, aggiornamento del sito). Saranno presenti: il presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello Giovanni Bettarini e l’assessore alla Sport della Provincia di Firenze Sonia Spacchini, il presidente Uisp Comitato di Firenze Mauro Dugheri e il presidente del CicloTour Mugello Mario Innocenti.