Mugello, ricognizione danni vento a cittadini e imprese

Sui siti dei Comuni informazioni e le schede da compilare

 

La Regione Toscana ha avviato la procedura di ricognizione dei danni provocati al patrimonio edilizio privato e alle attività economiche e produttive dalle forti raffiche di vento dello scorso 5 marzo.
Il censimento, spiega l’Unione montana dei Comuni del Mugello, viene effettuato in ogni comune attraverso due schede che cittadini e imprese che hanno subìto danni al patrimonio immobiliare devono compilare e presentare: rispettivamente, quella relativa al fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato e quella per danni subìti dalle attività economiche e produttive. Le schede servono alla segnalazione e quantificazione del danno e sono disponibili e scaricabili dai siti web dei Comuni, con tutte le informazioni necessarie.

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50