
Temperature in picchiata e possibilità di nevicate. Secondo i meteorologi si è aperta una freddissima fase invernale in Europa, che ha già investito le aree settentrionali italiane ed investirà nei prossimi giorni anche le regioni centrali, compresa la Toscana, con un brusco calo delle temperature. Super-gelo e nevicate, è quanto indicano le previsioni meteo. La Regione Toscana ha emesso un avviso meteo con validità dalle 15 di domani, martedì 31 gennaio, fino alle 18 di mercoledì 1 febbraio, per neve e ghiaccio su tutto il territorio provinciale. Dal pomeriggio è atteso un marcato peggioramento con nevicate fino a quote di pianura sulle zone interne, inizialmente deboli, in intensificazione in serata e nella notte. Accumuli generalmente poco abbondanti, fino a localmente abbondanti in pianura ed abbondanti in collina.
A questo proposito, per non farsi cogliere impreparati, l’Unione Montana dei Comuni del Mugello ricorda che è disponibile e scaricabile dalla sezione “Protezione civile Mugello” sulla home page del sito www.cm-mugello.fi.it il vademecum con “le norme di comportamento in caso di evento nevoso”, che fornisce indicazioni, consigli e precauzioni da seguire in caso di maltempo, e in particolare neve e ghiaccio, per essere in grado di gestire situazioni di difficoltà e disagi e per evitare di crearne.
Analoghi vademecum sono stati realizzati e messi a disposizione dei cittadini anche dai Comuni. Ad esempio quello di Borgo San Lorenzo lo ha diffuso di recente alle famiglie pubblicandolo nel periodico d’informazione istituzionale “Comune Notizie” mentre quello di Marradi ne ha distribuito copie negli uffici comunali, in bar, esercizi commerciali e strutture pubbliche. Ed è scaricabile in formato pdf dai rispettivi siti internet.
Allertati il Centro intercomunale di Protezione civile Mugello e personale e mezzi comunali.
Si raccomanda di prestare massima cautela e prudenza nella guida: sulle strade provinciali, e dunque anche nel Mugello, fino al 15 aprile è obbligatorio l’uso di pneumatici da neve o catene a bordo.
Publiacqua raccomanda di provvedere a proteggere adeguatamente il contatore con materiali isolanti o stracci di lana per evitare la rottura