Unione Comuni: il Mugello di una volta al cinema

 

Proiettato ieri il corto di alunni elementari e medie

E’ stata accompagnata da tanti applausi, ieri al Cinema Don Bosco di Borgo San Lorenzo, la proiezione del corto realizzato dagli alunni delle elementari e medie che racconta la vita e la cultura contadina del Mugello di una volta: non solo attori ma anche scenografi, costumisti, tecnici, musicisti, fonici, truccatori, assistenti alla ripresa e alla regia. L’iniziativa è la conclusione del “Laboratorio Cinema-Viaggi nel tempo” curato dall’associazione Artetica Toscana col sostegno dell’Unione montana dei Comuni del Mugello e la collaborazione della Direzione didattica e la scuola media di Borgo San Lorenzo. Sotto la supervisione di professionisti del settore, 150 alunni delle classi quinte elementari e prime medie borghigiane si sono cimentati nel “fare cinema”: sceneggiatura, storyboard, prove costumi, scelta delle location, riprese in esterna, montaggio audio-video. E recuperando memorie di vita quotidiana del passato, hanno raccontato “scene di vita di una volta nelle nostre campagne”. Con gli occhi dei bambini di ieri e di oggi. Alla visione erano presenti alunni, genitori e insegnanti, oltre all’assessore alla Formazione dell’Unione dei Comuni Giampiero Mongatti, le dirigenti scolastiche Laura Quadalti e Laura Innocenti, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Borgo Cristina Becchi e Arianna Felicetti di Artetica Toscana. 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50