
Conclusi incontri tematici, quello generale si tiene il 26 novembre.
Una “visione d’insieme” del Mugello è l’obiettivo. E il metodo scelto è quello delle “discussioni collaborative”. L’Unione montana dei Comuni del Mugello prepara il bilancio partecipato e il Piano strategico attraverso un processo partecipativo, finanziato dalla Regione Toscana, articolato in una serie di tavoli-incontri tematici che si svolgono con la metodologia della “discussione collaborativa”. Arrivata al termine la fase dei tavoli tematici (il tavolo sociale si è riunito il 29 ottobre e l’11 novembre, il tavolo ambiente il 12 novembre, il tavolo economia si è riunito il 14 novembre e il 21 novembre ), martedì 26 novembre si terrà a Borgo San Lorenzo, a Villa Pecori Giraldi alle 21, l’incontro finale e generale dedicato “alla presentazione e alla scelta dei cinque progetti d’intervento più importanti per il Mugello che dovranno caratterizzare l’attività dell’Unione montana dei Comuni del Mugello nel prossimo futuro”. Un momento di confronto aperto, con i partecipanti dei precedenti incontri, rappresentanti istituzionali e cittadini selezionati in modo casuale dagli uffici Anagrafe dei Comuni, a partire dai progetti che sono stati elaborati e proposti dai gruppi tematici (Economia, Ambiente e Società).
Chi è interessato a partecipare può iscriversi direttamente dal sito dell’Unione dei Comuni www.uc-mugello.fi.it, dalla sezione “Il Mugello pensa futuro”.
Documenti, report, gallery fotografica e video relativi agli incontri sono disponibili e consultabili nella sezione “Il Mugello pensa futuro” sul sito dell’Unione dei Comuni www.uc-mugello.fi.it.