Continuità educativa 0-6 anni al centro seminario a Borgo

Promosso dall'Unione dei Comuni con Comune e Istituto Innocenti

 

“La continuità educativa: verso un progetto integrato 0-6 anni” è il titolo del seminario che si terrà sabato prossimo, 14 gennaio, dalle 9 a Borgo San Lorenzo presso l’auditorium del corso di Infermieristica, in via Aldo Moro 1. A promuoverlo l’Unione montana dei Comuni del Mugello, il Comune di Borgo San Lorenzo e l’Istituto degli Innocenti. L’inizio dei lavori è fissato alle 9,30 con i saluti del sindaco e presidente dell’Unione de Comuni Giovanni Bettarini, del coordinatore del corso di laurea in Infermieristica Alberto De Paola, della dirigente scolastica della Direzione didattica e scuola secondaria 1 grado Laura Quadalti e della presidente dell’Istituto degli Innocenti Alessandra Maggi. Seguiranno, dalle 10, gli interventi: argomento centrale, “la continuità educativa: verso un progetto integrato 0-6 anni”, con la presentazione del percorso di formazione da parte del direttore dell’Area Educativa dell’Istituto degli Innocenti Aldo Fortunati, l’approfondimento del direttore del Dipartimento Scienze dell’Educazione e dei processi culturali e formativi dell’Università di Firenze Enzo Catarsi e la presentazione del gruppo di formatori, Jessica Magrini, Maurizio Parente e Arianna Pucci, ricercatori Area Educativa dell’Istituto degli Innocenti. Destinatarie del corso di formazione, che prende avvio sabato e proseguirà durante l’anno, sono le educatrici dei nidi e le insegnanti delle scuole d’infanzia del Mugello.

Il seminario si concluderà con l’inaugurazione del Centro gioco educativo “Il grillo parlante”. Il taglio del nastro è per le 11,30 con l’assessore alle Politiche di Salute e Nidi del Comune di Borgo Silvia Giovannini.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Mar, 29/08/2017 - 09:00