
Servizio Civile Volontario
L'Unione Montana dei Comuni del Mugello è un ente accreditato per il Servizio Civile Volontario iscritto alla seconda classe dell’Albo Nazionale per il Servizio Civile Volontario con le sedi di attuazione: Biblioteche, Uffici URP e Uffici dei Servizi sociali dei Comuni del Mugello. Risulta inoltre iscritta dall’anno 2009 all’Albo Regionale degli Enti di Servizio Civile Volontario. Per il bando 2013 sarà possibile effettuare il Servizio Civile Volontario nelle biblioteche dei Comuni dei Mugello e presso l'Unione Montana, con la seguente possibilità di ricezione:
Ente |
Sede |
N. volontari SCV |
Comune di Barberino di Mugello |
Biblioteca |
2 |
Comune di Borgo San Lorenzo |
Biblioteca |
4 |
Comune di Dicomano |
Biblioteca |
1 |
Comune di Firenzuola |
Biblioteca |
2 |
Comune di Marradi |
Biblioteca |
1 |
Comune di Palazzuolo sul Senio |
Biblioteca |
1 |
Comune di San Piero a Sieve |
Biblioteca |
2 |
Comune di Scarperia |
Biblioteca |
2 |
Comune di Vicchio |
Biblioteca |
3 |
Unione Montana dei comuni del Mugello |
Ufficio Cultura e Istruzione |
2 |
TOTALE |
|
20 |
Il Progetto dal titolo “La biblioteca animata. Percorsi di convivenza responsabile a partire dai più piccoli” si realizza presso le biblioteche dei nove Comuni del Mugello
Il progetto mira ad ampliare le fasce di utenza e di educazione all’uso dei servizi presso pubblici differenziati (bambini/ragazzi) mediante visite guidate e/o specifici percorsi di apprendimento, trasformando la biblioteca nella risorsa di base per la conoscenza delle opportunità e delle offerte formative e culturali
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
-
essere cittadini italiani;
-
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione, indirizzata all'Unione Montana Comuni del Mugello, via P. Togliatti, 45 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI) deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2013. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
-
redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso;
-
accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
-
corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
-
con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
-
a mezzo “raccomandata A/R”;
-
a mano.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale
Il servizio civile dura 12 mesi, prevede lo svolgimento di 30 ore settimanali articolate su sei giorni feriali, con un compenso mensile di 433,80 euro netti al mese.
Qualora il numero dei candidati in possesso dei requisiti per accedere al Servizio Civile Volontario della Comunità Montana Mugello sia superiore alla disponibilità prevista, verrà effettuata una selezione tramite prova scritta e colloquio. Sulla base degli esiti della valutazione sarà pubblicata una graduatoria dei Volontari effettivamente individuati per l’avvio in servizio.
5 dei 20 posti saranno riservati, qualora presenti, a volontari con bassa scolarità, che non dispongano di un titolo di studio superiore al diploma di scuola media inferiore.
Informazioni di carattere generale sono reperibili sul sito nazionale del Servizio Civile e sul sito della Regione Toscana.
Il Bando completo, il progetto e la modulistica sono scaricabili a lato della pagina.
Recapiti: 055/84527173