- Servizi
- Ambiente e Territorio
- Autorizzazioni allo scarico di acque reflue domestiche ed assimilate fuori pubblica fognatura
Autorizzazione da richiedere qualora non sia possibile allacciarsi alla pubblica fognatura per ragioni giustificate e obiettive.
La richiesta di autorizzazione agli scarichi di acque reflue domestiche ed assimilati a domestici dovrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica esclusivamente in formato digitale attraverso il portale online accessibile dal riquadro "Link esterni".
Proprietari di insediamenti domestici e scarichi di attività produttive assimilabili a domestici ed imprese assimilate a domestico impossibilitati ad allacciarsi alla pubblica fognatura per ragioni giustificate e obiettive ricadenti nei Comuni dell'Unione.
Per la domanda di autorizzazione allo scarico fuori pubblica fognatura:
Modulo A Richiesta di Autorizzazione allo scarico
Modulo B Richiesta di Autorizzazione allo scarico richiedente aggiuntivo
Modulo C Modifica titolare autirizzazione
Modulo D Rinnovo autorizzazione
Allegati necessari:
Relazione tecnica
Planimetria ubicazione scarico
Planimetria catastale con rappresentazione del sistema di scarico
Attestazione pagamento diritti di istruttoria
Relazione geologica
Dichiarazione di area non servita da pubblica fognatura
Relazione tecnica integrativa per assimilati a domestico
Il procedimento avrà conclusione entro 60 giorni dalla presentazione dell'istanza.
La domanda di autorizzazione allo scarico fuori da pubblica fognatura, di insediamenti esistenti che sono dotati di impianti di depurazione conformi a quanto previsto dalla Legge Regionale 20/2006 e Regolamento Regionale 46/R/08, va presentata all'U.A.I.
La domanda di autorizzazione allo scarico fuori dalla pubblica fognatura, di insediamenti esistenti per i quali è necessario effettuare lavori di adeguamento degli impianti di trattamento degli scarichi che comportano l' attivazione di una procedura edilizia, va presentata all'U.A.I., prima della procedura edilizia alla quale dovrà essere allegata l' autorizzazione.
Per ogni variazione, successiva al rilascio dell'autorizzazione, che comporti modifiche quali-quantitative dello scarico rispetto a quello autorizzato deve essere richiesta una nuova autorizzazione allo scarico.
Qualora le variazioni non comportino modifiche quali-quantitative dello scarico, deve essere effettuata specifica comunicazione all'U.A.I.
In caso di più proprietari per un unico scarico:
qualora vi siano più proprietari che utilizzano un unico scarico la domanda deve essere presentata a nome di tutti e da tutti firmata. A tal scopo la domanda va presentata da un proprietario che funge da referente primario per l'Amministrazione e completata con i dati personali degli altri proprietari e le rispettive firme allegando una copia del modulo aggiuntivo appositamente predisposto per ognuno di essi.
Nel caso di richiesta con numero di abitanti equivalenti maggiore di 100 è necessario il parere di ARPAT con il pagamento dei relativi oneri istruttori.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |