
Per il peso della neve rami e alberi caduti sulle strade e le linee, stop ferrovie
Alto Mugello imbiancato con 40-50 cm di neve. E’ caduta copiosa la neve nei comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi con problemi e disagi, in particolare sulla circolazione stradale e i trasporti, anche per i numerosi rami e alberi che, diffusamente, per il peso della neve, sono caduti sulle carreggiate impendendone il transito o bloccandolo. A Marradi, il Comune ha chiuso al transito le strade comunali di Cavallara e Gamberaldi, mentre sul passo della Raticosa, a Firenzuola, la circolazione è bloccata per un mezzo intraversato. A Palazzuolo si sono verificati continui black out elettrici per la neve che sta mettendo fuori uso le linee e attualmente il passo della Faggiola è stato chiuso per consentire di effettuare un intervento di riparazione e ripristino.
Spalaneve e mezzi spargisale in azione ma disagi si registrano sulla viabilità, e sui passi si circola con difficoltà anche con pneumatici termici o catene da neve montate. Disagi anche per il trasporto ferroviario: le Fs hanno comunicato che a causa del maltempo è stata sospesa fino alle 13 la circolazione dei treni fra Borgo San Lorenzo e Faenza (linea Firenze - Borgo San Lorenzo – Faenza) e che l’impraticabilità delle strade non permette l’attivazione di servizio sostitutivo con autobus. Regolare invece la circolazione sulle strade del fondovalle e su quelle di collegamento con Firenze.
L'allerta meteo per neve emessa dal Centro Funzionale della Regione Toscana è in vigore fino alle 17 di oggi.