Bonifica al voto, anche in Mugello

Domani seggi aperti dalle 8 alle 20.

 

Bonifica al voto: la legge regionale 79/2012 ha disposto il riordino dell’attività di bonifica dei fiumi e dei corsi d’acqua minori, prevedendo la costituzione di 6 consorzi di bonifica per tutto il territorio regionale. Per il Consorzio n.3 - Medio Valdarno, a cui appartiene il territorio del Mugello, 15 dei 26 membri dell'Assemblea Consortile vengono eletti dai proprietari di immobili che pagano il tributo di bonifica e sono quindi consorziati. Le elezioni sono fissate per domani, sabato 30 novembre, dalle 8 alle 20.

 

Sono tre le liste dei candidati: la lista “Territorio, Agricoltura, Ambiente”, la lista “Insieme in difesa del territorio” e la lista “Acqua Azzurra”. E tre sono le sezioni elettorali, che corrispondono alla divisione dei consorziati (si è consorziati in base alla proprietà di immobili e non alla residenza) in rispettive fasce di contribuenza (tra 0 e 43,66 €, tra 43,66 e 579,29 € e superiore a 579,29 €): si tratta, infatti, di elezioni di tipo “censuario” dove l’elettorato è rappresentato in funzione delle proprietà e del relativo contributo di bonifica.

 

I seggi elettorali per l’area del Mugello sono tre: a Barberino presso il palazzo comunale, a Borgo San Lorenzo presso l’aula informatica dell’Unione montana dei Comuni e a Dicomano presso il palazzo comunale. Ciascun elettore potrà comunque votare recandosi in uno qualsiasi dei 43 seggi allestiti nel Comprensorio di Bonifica n.3 - Medio Valdarno munito di documento di identità in corso di validità. Domani i seggi elettorali saranno aperti ininterrottamente dalle 8 alle 20.

Per maggiori e ulteriori informazioni su elezioni, le liste dei candidati e i nuovi consorzi di bonifica si può consultare il sito dell’Unione dei Comuni www.uc-mugello.fi.it

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50