
Incontro sindaco Omoboni comitato Attaccati al treno.
La buona notizia è che cresce il numero dei pendolari che prendono il treno e si spostano dal Mugello a Firenze sulla linea Faentina e, per questo, negli orari di punta dei pendolari sono previste coppie di Minuetto. La cattiva notizia è che i Minuetto necessari saranno tolti da altri orari e per sostituirli saranno ripescati i vecchi Aln. E’ emerso dall’incontro che si è tenuto ieri sera in Comune, a Borgo San Lorenzo, con il comitato dei pendolari mugellani convocato dal sindaco Paolo Omoboni. E i rappresentanti dei pendolari hanno apprezzato perché, come tengono a ricordare, per la prima volta è un amministratore mugellano che personalmente li convoca. Nel corso dell’incontro si è parlato anche del contratto-ponte tra Trenitalia e Regione e degli ‘inchini’ dei treni regionali all’Alta Velocità. Da ex pendolare il primo cittadino borghigiano condivide in pieno le proteste e richieste del comitato “Mugello, attaccati al treno”, e rilancia: “Purtroppo nel contratto di servizio non è previsto nessun nuovo treno diesel e non va affatto bene, perché la Regione ha più volte rivendicato l’impegno a essere vicini alle esigenze dei pendolari - sottolinea il sindaco Paolo Omoboni -. Non ci stancheremo mai di dire che la Faentina è una linea strategica perché non serve solo al Mugello ma anche a Firenze. I pendolari che usano il treno ogni giorno sono in continuo aumento e non possono essere ripagati con carrozze vecchie”. E anche riguardo agli ‘inchini’ dei Regionali all’Alta Velocità, il sindaco Omoboni si dice d’accordo con i pendolari: “Nelle fasce pendolari mattina e pomeriggio, i treni regionali hanno priorità in ingresso alla stazione di Santa Maria Novella. E non lo dicono i pendolari, sta scritto nei documenti Rfi”. “Per lo sviluppo dei collegamenti tra Mugello e Firenze - sostiene il sindaco di Borgo, e assessore ai Trasporti dell’Unione dei Comuni del Mugello, Paolo Omoboni - occorre un progetto serio, coerente, forte che il nostro territorio deve rilanciare e portare all’attenzione della Regione”. Pendolari mugellani in piena sintonia.