
COMUNE MARRADI
Faentina, Marradi chiama l'Emilia Romagna: ci vuole più attenzione
Sindaco scrive ad assessore regionale, linea usata come 'alternativa' a Eurostar
Faentina, Marradi chiama l’Emilia Romagna. Il sindaco Paolo Bassetti ha scritto una lettera all’assessore regionale ai Trasporti dell’Emilia Romagna Alfredo Peri, nella quale richiede al più alto livello istituzionale della regione confinante un incontro per affrontare insieme anche al sindaco di Brisighella problematiche e potenzialità della linea ferroviaria: “Nella tratta ferroviaria che va da Faenza a Marradi - scrive il sindaco Paolo Bassetti -, si verificano, in orari di interesse per gli studenti e per i lavoratori, ritardi, affollamenti dovuti alla scarsità di carrozze, alcune anche molto obsolete, nonché guasti alle motrici”. Situazione ampiamente denunciata dalle istituzioni e dagli stessi pendolari, e già segnalata all’assessore ai trasporti della Regione Toscana Luca Ceccobao, “il quale mi ha ricordato che la Regione Toscana ha già provveduto, anni or sono, a mettere a disposizione dei Minuetto che giungono a Faenza - prosegue nella lettera all’assessore regionale Peri - e che occorre che la Regione Emilia-Romagna intervenga per migliorare l’incresciosa situazione che si verifica a Faenza penalizzando gli studenti e i lavoratori dei Comuni di Brisighella e Marradi”.
Ma la Faentina non è “solo” la ferrovia principale, fondamentale, per i pendolari che si spostano per esigenze di lavoro e studio tra Faenza e Firenze, o per promuovere il turismo dalla città gigliata fino al Ravennate. Da un po’ di tempo, infatti, i pendolari ‘locali’ condividono i vagoni con altri compagni di viaggio: “Passeggeri italiani e stranieri la utilizzano per raggiungere Firenze o Roma considerato il costo del biglietto molto più contenuto rispetto ai FrecciaRossa che partono da Bologna - osserva il sindaco Bassetti -, e ciò va inevitabilmente ad incrementare l’utenza della linea, come si evince dai dati in nostro possesso”. Insomma, Faentina linea “alternativa” agli Eurostar. Sembra un paradosso, ma non è così. E allora, “migliorare la Faentina - afferma il sindaco Bassetti - può significare non solo migliorare il servizio alle popolazioni dei comuni che si trovano lungo la sua asta, ma anche offrire un buon mezzo per promuovere le potenzialità economiche, turistiche, culturali dell’Appennino Tosco-Romagnolo”.