COMUNITA' MONTANA MUGELLO Bonifica, altre 8 sentenze a favore della Comunità Montana Salgono adesso a 15, pres. Bettarini: "Fiumi sicuri, più sicuri i cittadini"

COMUNITA' MONTANA MUGELLO

Bonifica, altre 8 sentenze a favore della Comunità Montana
Salgono adesso a 15, pres. Bettarini: "Fiumi sicuri, più sicuri i cittadini"

Contributo bonifica, la Comunità Montana Mugello incassa un altro risultato positivo. Sono stati infatti rigettati dalla Commissione Tributaria Provinciale di Firenze altri 8 ricorsi presentati da cittadini, con sentenze depositate pochi giorni fa. Salgono così a 15 le sentenze che danno ragione all’ente montano contro i 2 ricorsi di cittadini che sono stati accolti. E a fronte del risultato raggiunto con l’attività di recupero della morosità per il triennio 2006-2008, pari oltre il 60%, continuando a perseguire il principio di equità contributiva, la Comunità Montana sta per procedere con l’avvio della riscossione coattiva riferita agli anni 2009-2011.

Intanto proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria di messa in sicurezza del reticolo idrografico della Sieve, finanziati con il contributo di bonifica. Se nei mesi scorsi sono stati eseguiti 6 lotti di lavori, attualmente sono in corso i lavori di taglio selezionato e allontanamento della vegetazione nell’alveo dei torrenti Ensa, Pesciola, Muccione, Botena e del Borro di Solstretto, in varie località nei comuni di Borgo San Lorenzo e Vicchio; nell’alveo del fiume Sieve, dei torrenti Lora, Stura e nel Fosso di Canapaio in varie località nel comune di Barberino di Mugello; nell’alveo del fiume Sieve, dei torrenti San Godenzo, Bosso e dei Fossi di Riconi, Dell’Acona e Caloscia, in varie località nei comuni di Dicomano, Borgo San Lorenzo e Vicchio.

“Fiumi sicuri, più sicuri i cittadini: è col programma di interventi che annualmente viene realizzato attraverso il contributo di bonifica, che la Comunità Montana provvede alla manutenzione di fiumi, torrenti e fossi del nostro territorio - sottolinea il presidente della Comunità Montana Mugello Giovanni Bettarini -. Interventi costanti e programmati consentono di mantenere regolare e sotto controllo il deflusso delle acque, rendendo così il territorio più sicuro e mettendolo al riparo da pericoli”.

Segnalazioni e richieste di intervento possono essere avanzate dagli stessi cittadini contattando l’ufficio Bonifica della Comunità Montana che provvederà a svolgere le verifiche del caso. Per rimanere costantemente aggiornati sull’attività di bonifica in Mugello, si può visitare e consultare il sito http://bonifica.cm-mugello.fi.it/ .

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48