
COMUNITA' MONTANA MUGELLO
Ferrovia Faentina, presidente Bettarini replica a Rifondazione
La Comunità Montana Mugello interviene su nota gruppo provinciale
“Sono sorpreso dal tono e dal linguaggio aggressivo, duro e fuori luogo che Andrea Calò e il mugellano Lorenzo Verdi, consiglieri provinciali di Rifondazione comunista, adoperano nella loro nota. Non è uno stile che mi appartiene e non intendo partecipare a un confronto come questo, se si può chiamare confronto”. Così replica il sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente della Comunità Montana Mugello Giovanni Bettarini alla nota del gruppo di Rifondazione comunista in Consiglio provinciale che attacca i sindaci del Mugello: “Tralascio le polemiche, sto ai fatti: insieme ai sindaci di San Piero a Sieve e Scarperia, Marco Semplici e Federico Ignesti, ho incontrato di recente il comitato pendolari per fare il punto della situazione sul servizio di trasporto ferroviario. Di recente - sottolinea - ho incontrato anche l’assessore regionale ai Trasporti Luca Ceccobao, al quale ho ribadito le priorità del Mugello per la Faentina, a partire dal rispetto degli accordi firmati a livello nazionale che prevedevano un finanziamento di 31 milioni di euro, e poi - aggiunge - treni nuovi e adeguati. La Faentina è una linea strategica per noi Mugello ma anche per la Regione Toscana, lo aveva già affermato e lo ha confermato lo stesso assessore Ceccobao. Da anni - continua Bettarini - gli amministratori lavorano al miglioramento della Faentina, prima con la riapertura e dopo con l’introduzione del Memorario che ha migliorato il servizio con un aumento del numero dei pendolari e il loro apprezzamento per questa linea. Il nostro impegno è continuo, come testimoniano gli incontri con la commissione consiliare di Firenze e l’assessore Ceccobao. Per ottenere risultati in un momento difficile come questo e su un tema delicato come questo, non ci si può scordare i tagli inflitti dal governo al trasporto pubblico, è necessario un lavoro costante, ed è - conclude - quello che stiamo facendo”.
ufficio stampa