Incendi boschivi, scatta periodo alto rischio

Divieto assoluto per ogni forma di abbrucciamento

 

Scatta il periodo ad alto rischio incendi boschivi. E’ disposto, a partire dal 14 luglio e fino al 31 agosto, il divieto assoluto di ogni forma di abbruciamento dei residui vegetali in bosco, nei castagneti da frutto, entro e oltre la fascia dei 200 metri contigua al bosco, agli arbusteti ed agli impianti di arboricoltura da legno”. Sono previste solo alcune eccezioni - e cioè, esecuzione lavori  pubblici/privati, spettacoli pirotecnici e attività di campeggio anche temporaneo - che necessitano comunque di autorizzazione dall’ente competente.

La mancata osservanza dei divieti comporta sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 120 euro a un massimo di 2.066 euro.

In caso di avvistamento di incendi boschivi, le strutture d’intervento da avvisare e allertare sono : la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana, 800 425 425, attiva h 24; Corpo forestale dello Stato 1515; Vigili del fuoco 115.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48