La Camera di Commercio chiude? Unione Comuni si mobilita con una proposta

 

Il sindaco di Borgo e assessore al Commercio Omoboni incontra il presidente dell'ente Bassilichi.

 

Il Mugello rischia di perdere la presenza della Camera di Commercio di Firenze. Appreso che la Camera di Commercio di Firenze è intenzionata a razionalizzare la propria presenza sul territorio provinciale dismettendo le sedi di Empoli e Borgo San Lorenzo, il sindaco borghigiano e assessore al Commercio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, Paolo Omoboni, ha incontrato il presidente dell’ente Leonardo Bassilichi, manifestando la disponibilità a trovare modalità concordate per mantenere un presidio: “La Camera di Commercio svolge un ruolo essenziale di supporto e sostegno alle attività e alla crescita delle imprese e perderne completamente la presenza sarebbe un danno per tutto il Mugello”. Afferma ancora il sindaco di Borgo e assessore al Commercio dell’Unione dei Comuni Paolo Omoboni: “Anche se dal 1 settembre è annunciata la chiusura delle due sedi distaccate, non possiamo permetterci come Mugello di restare senza un servizio come questo - sottolinea -, le nostre attività produttive e imprese perderebbero un interlocutore prezioso. Siamo a disposizione per individuare una sistemazione logistica per la Camera di Commercio, che resterebbe collegata, anche con le nuove tecnologie, al nostro territorio. Questa è la proposta che come giunta dell’Unione abbiamo avanzato al presidente Bassilichi in una lettera firmata dal presidente Federico Ignesti”.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50