Libernauta, anche giovani mugellani tra i premiati

300 i partecipanti, 59 selezionati per opere più originali
 

Sono ben 59 i giovani di Mugello e Valdisieve premiati nell’ambito della 12° edizione del concorso “Libernauta” promosso dall’istituzione ScandicciCultura del Comune di Scandicci che anche quest’anno ha coinvolto le scuole e le biblioteche della provincia, tra cui lo SDIMM (Sistema Bibliotecario di Mugello e Valdisieve) coordinato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello. “Libernauta” è un concorso di promozione della lettura e critica letteraria rivolto a ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Ragazzi e ragazze con la passione per la lettura e la scrittura che hanno partecipato leggendo 4 libri e consegnando altrettante recensioni, e che si sono distinti per qualità e originalità. Oltre 300 sono stati quelli che hanno partecipato tra Mugello e Valdisieve, e c’è chi di recensioni ne ha presentate addirittura 14. Tra questi si sono particolarmente distinti coloro che hanno conseguito una votazione compresa tra 8 e 10, ai quali sono stati assegnati i premi maggiori, compresi quelli messi a disposizione da sponsor locali (UISP Mugello, Vivi Lo Sport-Centro Piscine del Mugello, Rari Nantes Florentia-Piscina Comunale di Pontassieve, Libreria Gulliver di Pontassieve, Gruppo del Teatro Rufina e Comune di Rufina).

 

Ultimo aggiornamento: Mar, 29/08/2017 - 09:00