
Giornata di studio e confronto sulle principali coltivazioni orticole e la produzione di conserve vegetali.
Sabato 28 marzo ore 9:00 presso la sala della Biblioteca del Comune di Vicchio
Motivo dell’iniziativa:
La coltivazione dell’orto e la preparazione di conserve in ambito domestico hanno assunto, negli ultimi anni, una sempre maggiore importanza nell’economia domestica.
E’ quindi di fondamentale importanza conoscere i migliori principi agronomici al fine di ottenere prodotti, non soltanto buoni e nutrienti, ma anche salubri.
La corretta pratica agronomica, legata alla conoscenza dei principi attivi usati nei prodotti anticrittogamici ed antiparassitari permettono di ottenere prodotti sani e senza alcun residuo di natura chimica.
La produzione delle conserve con i prodotti orticoli è pratica usuale in ambito domestico. Occorre però conoscere i pericoli ed i rischi collegati a tale pratica, anche attraverso il confronto con la preparazione industriale che fornisce sicuramente elevate garanzie.
Programma:
Ore 9:00 - Presentazione della giornata a cura di Fabbiani Lorenzo
Ore 9:30 - La coltivazione delle principali orticole, con particolare firerimento alla coltivazione del pomodoro. A cura del Dott. Alessio Capezzuoli Agronomo (Unifi)
Ore 10:30 - I principali trattamenti antiparassitari ed anticrittogamici.
Concimazioni, tecniche e strategie di nutrizione e difesa. Apparato radicale. A cura del Perito Agrario Sig. Marco Barberini
Ore 11:30 - Le conserve vegetali, la preparazione domestica ed industriale. A cura del Dott. Claudio Chicchi
Ore 12:30 - Presentazione ed assaggio di alcune conserve di prodotti locali. A cura di JD Tuscany – Jonathan Dreoni
Ore 13:00 - Conclusioni e dibattito
Gradita la prenotazione
La partecipazione all’evento è gratuita.