
Le celebrazioni domenica 19 luglio a Monumento ossario
Si celebra quest’anno il 71° anniversario dell’eccidio di Crespino, e Marradi non dimentica. Fu un atto d’inaudita ferocia quello compiuto il 17 luglio 1944 da militari tedeschi che per rappresaglia trucidarono 44 civili inermi, dopo averli prelevati dalle loro case di Crespino e dal vicino paese di Fantino. Da allora i loro resti riposano all’interno del sacrario-ossario eretto nella frazione marradese.
Le celebrazioni, promosse dal comitato onoranze caduti civili Crespino-Fantino col Comune di Marradi, insignito nel 1991 della medaglia d’oro al merito civile, Provincia di Firenze e Regione Toscana, culminano domenica 19 luglio. La cerimonia inizierà alle 9,30 col raduno in piazza don Trioschi, poi alle 10 il corteo raggiungerà il monumento ossario per il rito dell’alzabandiera. Alle 10,30 sarà officiata la messa dal vescovo emerito di Faenza-Modigliana Claudio Stagni, mentre alle 11 sono previsti gli interventi del comitato onoranze caduti civili Crespino-Fantino, del sindaco di Marradi Tommaso Triberti e del Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Roberto Giannola, con la partecipazione anche dell’on. David Ermini e della consigliera regionale Fiammetta Capirossi. Seguirà la commemorazione ufficiale tenuta da Giuseppe Matulli, infine, il rito dell’onore ai caduti.