
Presente con lo spazio sul distretto cicloturistico, 'catturato' il campione Rui Costa
;Sono stati una straordinaria vetrina i mondiali di ciclismo che in una piovosa gara conclusiva hanno visto la vittoria del portoghese Rui Costa. Ed è un bilancio più che positivo quello che fa l’Unione montana dei Comuni del Mugello che ai mondiali ha ‘partecipato’ con uno stand di promozione turistica e del distretto cicloturistico “Mugello in bike” allestito dall’assessorato al Turismo in collaborazione con Uisp e Ciclotour al Villaggio in viale Paoli. Bilancio positivo anche per il sito creato per l’occasione, www.mondialidiciclismo.com: in soli 15 giorni è stato consultato da più di 12.000 visitatori che hanno così potuto scoprire e apprezzare il territorio ma soprattutto conoscere la novità 2013 del Mugello dedicata proprio ai cicloamatori col “Mugello in bike”: turisti da tutto il mondo, appassionati e tifosi di ciclismo e non solo hanno potuto scoprire e ricevere informazioni sul Mugello, sui suoi percorsi in bici e in particolare sul distretto cicloturistico.
Catturata nella foto di Roberto Chiesi una presenza graditissima e d’eccezione, il campione iridato Rui Costa “in compagnia” del “Gastone Nencini” pedalante e sorridente gentilmente concesso de Faliero Lepri, ideatore e creatore della Mostra di vita artigiana e contadina con personaggi in movimento di Sant’Agata.Il Mugello delle due ruote, del campione Gastone Nencini non poteva mancare ai mondiali di ciclismo. Essere presenti - sottolineano il presidente e l’assessore al Turismo dell’Unione Giovanni Bettarini e Carlo Zanieri - ha voluto confermare l’impegno di investire sul futuro: un’occasione importante e di rilevanza mondiale com’è questo evento sportivo andava assolutamente colta, occasione che è stata una prestigiosa vetrina internazionale per farsi conoscere anche al mondo del ciclismo come territorio ma soprattutto come distretto cicloturistico”. E chissà se il campione Rui Costa…