
Ecco quelli del week end e non solo
Si punteggia di mille colori il Mugello. E di tante, tante iniziative. Ecco le prossime:
VISITE DI PRIMAVERA “A PASSEGGIO NEI BORGHI DEL MUGELLO”
Con la partecipazione dell’associazione culturale E20 Eccezionali Eventi.
È preferibile la prenotazione entro il venerdì precedente. Info tel. 055 84527185/86 tel. 3311185647 In occasione delle visite è previsto il solo pagamento agli ingressi museali.
19 APRILE SAN PIERO A SIEVE: CENTRO STORICO E PIEVE DI SAN PIETRO
Ritrovo Piazza Colonna, ore 15,30
26 APRILE BORGO S. LORENZO: CENTRO STORICO E ORATORIO SS. CROCIFISSO
Ritrovo Piazza Cavour (dell'Orologio), ore 15,30
3 MAGGIO GREZZANO: PARROCCHIA SS. STEFANO, MULINO FAINI E MUSEO CASA D'ERCI
Ritrovo: Largo Lonari, ore 15,30
Altri eventi:
FIORINFIERA-NEL BORGO FIORITO
Borgo San Lorenzo – 18 e 19 aprile
Nel centro storico e nei giardini piazza Dante mostra mercato di piante, fiori, attrezzature per giardinaggio e vita all’aria aperta, iniziative didattiche ed educative.
A cura dell’Orto Botanico di Firenze sabato in piazza Dante: alle ore 10 camminata per cercare e riconoscere le erbe e le piante spontanee alimentari e alle ore 16.00 incontro con Paolo Luzzi su “Alberi e leggende della tradizione popolare toscana”.
Info: www.fiorinfiera.it
INAUGURAZIONE "STANZA-INCONTRI" PER DON MILANI E PARCO DELLA MEMORIA
Vicchio – 18 aprile
Inaugurazione della nuova "stanza-incontri" al Circolo del Cistio, un nuovo punto di riferimento per tutti coloro che vorranno visitare il Parco della memoria di Monte Giovi e la Scuola di Barbiana. Presentazione del libro di Liana Millu "Cari ragazzi" da una superstite del lager di Auschwitz Birkenau lettere ai nuovi testimoni.
Info: 340 5883711 - 328 9729182 - 328 4651138
MOSTRA-MERCATO DELL’ARTIGIANATO, USATO E ANTIQUARIATO
Dicomano, 3° domenica di ogni mese (19 aprile)
Dalle 9 alle 20 nel centro storico: antiquariato, usato, oggettistica, fumetti, libri e stampe, oggetti da collezione e artigianato in genere
Info: 055 8385426, www.comune.dicomano.fi.it
PIANTE E CABREI DEL MUGELLO E DELLA VAL DI SIEVE
Dicomano – Bilblioteca Comunale - fino al 18 aprile ’15
Cartografia storica dal XV al XIX Secolo
IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DEL SILENZIO
Borgo San Lorenzo - Villa Pecori Giraldi fino al 17 maggio
Nel Museo della Manifattura Chini: Don Lorenzo Milani nell’opera dell’artista Antonio Di Palma e percorso fotografico su Barbiana e la sua scuola, a cura di Sandra Gesualdi e Pamela Giorgi
Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi..it
I CHINI TRA MODERNISMO E ORIENTE
Borgo San Lorenzo - Villa Pecori Giraldi fino al 17 maggio
Nel Museo della Manifattura Chini mostra fotografica di Francesco Noferini
Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi..it
Ed ancora:
VISITANDO LA TORRE
Scarperia (Palazzo dei Vicari) – Tutte le domeniche dalle ore 10.30
Viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 4 ad un max di 12 persone, con prenotazione obbligatoria.
Info: tel. 055 8468165
VISITE GUIDATE AL MOLINO FAINI
Borgo San Lorenzo (Grezzano) – Tutte le domeniche e festivi 15.30 – 19.30
Ore 15,30: visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione.
Info: tel. 055 8492580 – 331 2111598 - rfaini12@gmail.com
Info: ufficio Turismo Unione Montana dei Comuni del Mugello
Via P. Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (Fi)
Tel. 055 84527185/86 turismo@uc-mugello.fi.it