Principio d'incendio su Minuetto, Omoboni scrive a Trenitalia e Regione

 

E' successo l'8 novembre sulla Faentina, bus sostitutivi per pendolari e disagi su linea.

Principio d’incendio su un Minuetto che viaggiava sulla Faentina. E’ successo sabato 8 novembre sul treno 21473 Firenze-Faenza. Il principio d’incendio si è verificato sotto la cabina di coda di un convoglio ed è stato domato in poco tempo, ma il treno è rimasto fermo in prossimità di Fiesole-Caldine per poi essere trainato alla stazione più vicina. Per far proseguire i passeggeri sono stati attivati due bus sostitutivi. L’accaduto ha provocato disagi alla circolazione tra Firenze e Faenza. A raccontarlo gli stessi pendolari su Facebook. Su quanto successo interviene il sindaco di Borgo San Lorenzo e assessore ai Trasporti dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni con una lettera che ha inviato stamani a Trenitalia e Regione Toscana: “Molti utenti mi hanno personalmente riferito di un principio di incendio sotto la cabina di coda del convoglio, e credo sia necessario avere una corretta informazione su quanto avvenuto - sottolinea -. Purtroppo non è la prima volta che si verifica un episodio simile sulla linea Faentina. Fino ad adesso però gli episodi avevano avuto come protagonisti i vecchi ALN. Il fatto che questo problema si sia verificato su un Minuetto rende l'episodio più delicato - nota il sindaco -. Pertanto, confidando nella vostra consueta collaborazione, richiedo informazioni sull'episodio avvenuto e sulle misure adottate a fini manutentivi per garantire da ogni punto di vista la sicurezza dei passeggeri, affinché episodi del genere non accadano di nuovo e per poter dare una corretta informazione agli utenti”.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50