
Sono composti da amministratori, associazioni e terzo settore
Sono stati ricostituiti i 6 tavoli tematici della Società della Salute Mugello - “Disabilità e non autosufficienza”, “Immigrazione”, “Infanzia, adolescenza, giovani e famiglia”, “Inserimenti lavorativi”, “Salute mentale” e “Volontariato” - “per favorire occasioni di confronto su temi specifici promuovendo spazi di condivisione e partecipazione”.
Ogni tavolo è composto da un amministratore locale, che lo coordina, da rappresentanti delegati dal Comitato di Partecipazione e della Consulta del Terzo Settore, oltre che da referenti tecnici. A quelli “Infanzia, adolescenza, giovani e famiglia” e “Immigrazione” partecipano anche rappresentanti degli istituti scolastici e il Cred dell’Unione dei Comuni.
Il tavolo “Disabilità e non autosufficienza” è coordinato dall’assessore alla Sanità del Comune di Marradi Marzia Gentilini mentre quello che riguarda l’”Immigrazione” dal vicesindaco vicchiese Carlotta Tai e quello su “Inserimenti lavorativi” dall’assessore alla Sanità del Comune di Scarperia e San Piero Fiammetta Capirossi; a coordinare i tavoli “Infanzia, adolescenza, giovani e famiglia” e “Salute mentale” sono, rispettivamente, le assessore a Cultura e Sanità di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi e Ilaria Bonanni; infine, l’assessore alla Sanità del Comune di Barberino Giuliano Biancalani coordina il tavolo che si occupa di “Volontariato”.
“La partecipazione e il confronto sono punti di forza della nostra Società della Salute, contraddistinguono la nostra esperienza - sottolinea il presidente della SdS Mugello Roberto Izzo -. Dopo un periodo di inattività - continua -, abbiamo ricostituito i 6 tavoli tematici ritenendoli e riconfermandoli strumenti utili per discutere e proporre collegialmente ambiti precisi d’intervento”.