
Gestione attività bonifica fino al termine fase transitoria.
Trasporto pubblico locale, è pronta la bozza di convenzione per la gestione associata dei servizi a domanda debole. E questo pomeriggio ne discute il Consiglio provinciale. Intanto, stamani il Consiglio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello ha approvato la convenzione tra l’ente e i Comuni che ne fanno parte per la regolazione degli impegni finanziari per lo svolgimento del servizio. La Regione Toscana indirà la gara unica regionale per l’affidamento del servizio di trasporto su gomma, con la Provincia di Firenze che ne indirà un’altra per la gestione del servizio nel cosiddetto “lotto debole”. Mugello e Alto Mugello rientrano in questo ambito territoriale ed i Comuni hanno indicato, rispetto a quelle già previste, ulteriori corse su gomma, cioè bus, ritenute necessarie nei collegamenti da e per Firenze e nel territorio. Con un costo totale, a carico degli stessi Comuni, di 185.000 euro. Se l’Unione dei Comuni aveva disposto nel bilancio 2013 di sostenere quasi completamente l’onere stanziando oltre 143.000 euro, ora è la convenzione a regolare gli impegni finanziari e garantire annualmente la copertura finanziaria nei bilanci, nella misura del 30% (o inferiore o superiore in base alle decisioni della giunta) per l’Unione e il resto ripartito tra gli otto Comuni mugellani. Approvata dal Consiglio anche la convenzione tra il neocostituito Consorzio di bonifica Medio Valdarno e l’Unione dei Comuni per la gestione dell’attività di bonifica nel 2014, con la regolazione dei rapporti tra i due enti. E l’atto stabilsce che nella fase transitoria spetta ancora all’Unione gestire l’attività di bonifica attuando il previsto programma d’interventi. Per il presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello quelli approvati stamani sono due importati atti per regolare la gestione di due servizi essenziali per la comunità e il nostro territorio. In particolare, con la convenzione per il Tpl, è stata concordata tra Unione dei Comuni e i Comuni stessi la responsabilità finanziaria per mantenere diverse corse bus nei collegamenti interni al Mugello e con Firenze.