
Data di scadenza Giovedì, 29 Settembre 2011
UN'OCCASIONE IMPERDIBILE PER CONOSCERE LA STORIA DELLA CIVILTA' ETRUSCA IN MUGELLO
SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE
presso la Biblioteca di Vicchio
VIAGGIO NELLE RADICI ETRUSCHE DEL NOSTRO TERRITORIO
UN'OCCASIONE IMPERDIBILE PER CONOSCERE LA STORIA DELLA CIVILTA' ETRUSCA IN MUGELLO
IN COMPAGNIA DEL DOTTOR STEFANO GERG SANTOCCHINI
CHE TERRA' DUE LEZIONI IN BIBLIOTECA
E VI ACCOMPAGNERA' AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI DICOMANO E AGLI AFFASCINANTI SCAVI ETRUSCHI DI FRASCOLE
Il Comune di Vicchio ha il piacere di presentare l'iniziativa culturale Gli Etruschi nel Mugello, un week-end all'insegna dell'archeologia, durante il quale il prof. Stefano Santocchini Gerg, esperto in Etruscologia, terrà un breve corso sulla presenza degli antichi Etruschi nel territorio mugellano.
Il programma dell'iniziativa prevede, per la mattina di sabato 1 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 una conferenza introduttiva sulla civiltà etrusca, che si terrà nella Biblioteca Comunale di Vicchio; nel pomeriggio verrà invece effettuata una visita guidata al Museo Archeologico di Dicomano dove il Prof. Santocchini guiderà i partecipanti all'iniziativa fra le tante meraviglie archeologiche raccolte nella struttura, come i numerosi reperti ritrovati in località come Londa, Sandetole, Trebbio, Sant'Agata, Frascole, Montebonello e Travignoli e riferiti alla civiltà etrusca dell'VIII-V sec. a.C. Domenica 2 ottobre dalle ore 10 alle ore 12.00, sempre nei locali della Biblioteca Comunale di Vicchio, il Dott. Santocchini terrà un'altra interessante conferenza dal titolo “Gli Etruschi del Mugello: a cavallo degli Appennini fra agro fiesolano e Felsina/Bologna”; dopodichè nel pomeriggio è prevista la visita agli scavi di Frascole, grazie alla disponibilità del Comune di Dicomano; in tale sito archeologico, i presenti potranno ammirare in particolare le fondamenta dell'antica chiesa romanica di S. Martino al Poggio, riferibile dal VI sec. a.C al I sec. d.C., e il poderoso perimetro quadrangolare di una struttra difensiva etrusca.
Il Prof. Stefano Santocchini Gerg collabora da anni con il Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, dove si è laureato in Storia Antica e specializzato in Etruscologia. Ha da poco concluso un Dottorato sugli Etruschi in Sardegna, dove partecipa frequentemente alle campagne di scavo, occupandosi anche delle visite guidate. Tuttora tiene corsi di Etruscologia all'UniTe di Modena, oltre a condurre regolarmente conferenze sugli Etruschi. Conduce scavi archeologici anche a Marzabotto (BO) e a Poggio Colla nel comune di Vicchio.
Maggiori info e orari nella locandina e nel comunicato stampa allegati
Accorrete numerosi!!!!!!
Vi aspettiamo
Biblioteca di Vicchio
piazza Don Milani, 6
50039 Vicchio (FI)
tel. +39 055 8448251