Adotta un sentiero: il nuovo progetto del CAI Firenze per il nostro territorio

Pubblicato
Data di scadenza

Adotta un sentiero: il nuovo progetto del CAI Firenze per il nostro territorio

La sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Firenze rilancia il progetto “adotta un sentiero” e chiede una mano ai propri soci e anche ai non soci per una migliore gestione dei percorsi escursionistici, un obiettivo che deve essere patrimonio di tutti gli abitanti del nostro territorio.

La fruizione dei sentieri dedicati all’escursionismo, è un obiettivo a cui da tanti anni il CAI si dedica attraverso l’impegno dei suoi volontari con l’attività di manutenzione di questi percorsi. L’Unione dei Comuni del Mugello, tramite l’Ufficio Turismo, da anni ha un rapporto proficuo di collaborazione con la sezione CAI di Firenze, sostenendo le azioni di manutenzione della vasta rete sentieristica dei percorsi SOFT e della Via degli Dei.
Il notevole incremento delle persone che negli ultimi anni percorrono i sentieri presenti nel territorio, i danni ambientali che sono aumentati a causa di eventi climatici estremi sempre più frequenti, richiedono un impegno sempre maggiore.

Il CAI lancia un appello ad ogni appassionato d’escursionismo, ad ogni associazione del territorio, ma anche ad abitanti o imprenditori interessati ad una corretta fruizione della rete escursionistica, perché forniscano un contributo “operativo” con l’obiettivo di rendere il nostro servizio più efficiente ed efficace possibile.
“Adotta un sentiero” è un progetto partecipativo allargato a tutti gli appassionati di ambiente, a chi vuole dare una piccola e grande mano al nostro territorio e al nostro ambiente.

Per informazioni, è possibile visitare questa pagina: https://caifirenze.it/adotta-un-sentiero
e contattare la sede del CAI Mugello, in P.za Alpigini 12, Borgo San Lorenzo (ex biglietteria Stazione Ferroviaria), aperta tutti i martedì sera dalle ore 21,00 alle ore 23,00 e contattabile per mail:mugello@caifirenze.it, e per telefono: 3355647191.

Ultimo aggiornamento: Mar, 03/06/2025 - 15:59