
COMUNE BORGO SAN LORENZO
Borgo: dal tetto energia per scuole e Comune, a costo zero
In pubblicazione bando project financing per impianto fotovoltaico
Dal tetto energia ‘verde’ per le scuole medie, elementari e per gli uffici comunali, a Borgo San Lorenzo. Il Comune punta sulle energie rinnovabili, con l’installazione sul tetto della scuola media “Giovanni della Casa” di un maxi impianto fotovoltaico. L’intervento, dell’importo di 600.000 euro, verrà realizzato ricorrendo al project financing (finanza di progetto): il bando di gara è già stato indetto (tutta la documentazione è scaricabile dal sito www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it) e si chiuderà il 25 gennaio. Con una produzione elettrica di 100 Kw, l’impianto fotovoltaico sarà in grado di coprire il fabbisogno energetico dell’intero plesso scolastico di via don Minzoni, comprese le elementari, e parte degli uffici comunali.
Nel frattempo, il Comune va ancora a caccia di risorse economiche. Che finora è stata fruttuosa ed ha portato a ottenere finanziamenti pubblici per interventi di riqualificazione urbana e asfalti fonoassorbenti in ‘gomma’, su edilizia comunale e nuovi servizi. La ‘caccia’ continua con la partecipazione con due importanti progetti al bando regionale che assegna contributi ad interventi di consolidamento strutturale e sicurezza sismica negli edifici strategici, in particolare le scuole. I progetti riguardano il secondo stralcio dell’intervento di miglioramento sismico della scuola elementare Leonardo da Vinci per un importo di 450.000 euro (il primo stralcio, importo di 320.000 euro, era già stato finanziato con fondi statali per la realizzazione del piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici) e l’intervento di adeguamento sismico della scuola materna Gianni Rodari, per un importo di 450.000 euro. I progetti fanno seguito alla complessa attività d’indagine sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici in Toscana, che sta portando avanti la Regione alla luce delle nuove e più rigorose normative. Sulla base del monitoraggio effettuato è stata definita dal Comune una programmazione di interventi di miglioramento e rafforzamento delle condizioni di sicurezza e stabilità strutturali, assegnando una scala di priorità.
“Risparmio energetico investendo sulle energie rinnovabili, lo otterremo - sottolinea il sindaco di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini - con l’impianto fotovoltaico che sarà realizzato attraverso il project financing, quindi con la partecipazione di privati. Assicureremo così il fabbisogno energetico dell’intero edificio scolastico, medie ed elementari, ed anche parte degli uffici comunali, a costo zero per il Comune, che con tutti gli uffici è impegnato a partecipare a bandi pubblici per ottenere su progetti specifici, innovativi, stanziamenti e contributi”.