
COMUNE MARRADI
Marradi: Festa della Toscana pensando all'Unità d'Italia
Alla manifestazione sarà presente anche l'on Boniver
Doppia celebrazione il 25 e 26 novembre a Marradi: si celebra la Festa della Toscana associandola al 150° anniversario dell’Unità d’Italia con la manifestazione “Marradi e l’Unità d’Italia. Dall’abbattimento delle frontiere all’Unità della Nazione”, organizzata dal Comune.
La prima iniziativa domani, venerdì 25 novembre, è una conferenza rivolta agli alunni dell’istituto comprensivo “Dino Campana” che si terrà alle 10,30 presso l’aula magna della scuola: dopo l’introduzione dell’assessore alla Cultura Giovanna Bandini, interverrà il direttore del Museo della Bilancia di Campagalliano Maurizio Salvarani con la ‘lezione’ “La giusta misura: 150 anni di Unità d’Italia, di pesi e di misure”. Sabato 26 novembre due appuntamenti: alle 11,30 l’inaugurazione della mostra di documenti, atti, manifesti e raccolte del Regno d’Italia su “pesi e misure” presso il Centro studi campaniani in via Castelnaudary, con a seguire, alle 16,30 presso l’aula magna della scuola, il convegno che vedrà la partecipazione, oltre al sindaco Paolo Bassetti, di Annalisa Nesi, docente dell’Università di Siena in rappresentanza dell’Accademia della Crusca, e di Lia Apparuti, curatrice del Museo della Bilancia di Campogalliano, che interverranno, rispettivamente, su “L’unità nella diversità: lingua e dialetto degli anni dell’Unità” e “Braccio passetto e metro: le misure toscane attraverso i secoli”. Concluderà l’on. Margherita Boniver, presidente del Comitato Shengen e cittadina onoraria di Marradi.