COMUNE BORGO SAN LORENZO Borgo: "Materializziamoci" con Remida Nuove e tante attività, e il sito si rifà il look

COMUNE BORGO SAN LORENZO

Borgo: "Materializziamoci" con Remida
Nuove e tante attività, e il sito si rifà il look

Un sito nuovo nuovo e tante attività per bambini, scuole e cittadini. Si chiama “Materializziamoci” il programma delle proposte formative per l’anno scolastico 2011-2012 che propone il Centro di riuso creativo ed esplorazione ambientale “Remida” a Borgo San Lorenzo. E un’altra novità è il sito web, www.remidabsl.it, dal look rinnovato.

“Remida” è un progetto del Comune di Borgo che promuove il riuso creativo utilizzando materiale di scarto aziendale e i materiali naturali che diventano pretesti per esplorare, ideare, costruire, incontrare, promuovere scambi e nuovi saperi, con itinerari creativi, sociali e legati all’apprendimento “tridimensionale”.

Quella che si propone e promuove è l’idea di un “world in progress”, un mondo in cambiamento centrato sul dialogo tra cultura della sostenibilità e creatività, con itinerari formativi che rappresentano un modo complementare e innovativo di fare didattica, progetti educativi ed iniziative aperte alla cittadinanza. Se nello spazio esploratorio si realizzano attività laboratoriali su temi ambientali e sulla creatività attraverso l’indagine della materia e dei materiali, nello spazio dell’emporio è messo a disposizione materiale di scarto ad uso didattico e artistico (il lunedì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 9 alle 12 è possibile anche l’asporto).

E ancora, una delle sfide culturali di Remida è quella di ideare e condurre con gli insegnanti percorsi complementari alla didattica tradizionale valorizzando e sostenendo le capacità degli alunni che utilizzano come prioritario un pensiero non astratto per la comprensione di concetti, regole e nozioni, con diverse attività, come “Identi…kit”, “Dove finiscono le foglie?”, “architetture impossibili”, “tessuto urbano”, “box&go”.

“Remida” è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, per i laboratori è necessaria la prenotazione. Info: tel. 055 8453414, info@remidabsl.it, www.remidabsl.it.

ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48