COMUNE BORGO SAN LORENZO La Tv passa al digitale, ecco cosa fare Il 9 novembre incontro pubblico

COMUNE BORGO SAN LORENZO

La Tv passa al digitale, ecco cosa fare
Il 9 novembre incontro pubblico

L’11 novembre arriva anche in Mugello il digitale terrestre: la televisione cambia e passa al sistema di trasmissione digitale terrestre, con un maggior numero di canali disponibili e una migliore qualità audio e video.
Le cose da fare e da sapere sono in primo luogo controllare il proprio apparecchio televisivo, acquistare un decoder quando è necessario, controllare l’antenna e l’impianto di distribuzione domestico e condominiale del segnale.

Per vedere la tv digitale terrestre: serve un decoder esterno (un apparecchio che riceve questo tipo di segnale, che può essere acquistato in centri/negozi di elettrodomestici) che va collegato al vecchio televisore di casa, oppure un televisore con decoder integrato.

La Regione Toscana ha attivato una sezione del suo sito internet dedicata al passaggio al digitale Tv: all’indirizzo www.regione.toscana.it/tvdigitale è possibile trovare tutte le informazioni utili.

Agli anziani di 65 anni o d’età superiore con un reddito dichiarato nel 2010 (redditi 2009) pari o inferiore a 10.000 euro e che sono in regola col pagamento dell’abbonamento Rai, è riconosciuto un contributo di 50 euro per l’acquisto di un decoder. Al momento dell’acquisto bisogna esibire: copia del documento d’identità, copia del codice fiscale, autocertificazione di non fruizione del contributo in precedenza e di possesso dei requisiti di reddito richiesti (compilabile anche presso i rivenditori), ricevuta di pagamento dell’abbonamento Rai dell’anno in corso. Scelto il decoder tra quelli per cui è previsto il contributo il prezzo sarà scontato automaticamente dei 50 euro.

Per info: numero verde 800 022 000, www.decoder.comunicazioni.it

 

I televisori dismessi sono rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e quindi devono essere raccolti e gestiti in modo differenziato e avviati a recupero secondo le modalità previste dalla legge (Decreto Legislativo 151/05). Per farlo, si può: consegnare il vecchio televisore al rivenditore al momento dell’acquisto del nuovo (l’operazione, come stabilisce la legge, deve essere gratuita essendo il costo dello smaltimento già compreso nel prezzo del nuovo) oppure rivolgersi al gestore del servizio di igiene urbana, Publiambiente, prenotando il servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti al numero verde 800.980.800.

 

Per agevolare i cittadini nel passaggio al digitale terrestre, il Comune ha allestito in collaborazione con la Regione Toscana un punto informativo presso il Centro d’Incontro in piazza Dante 33, che sarà aperto a partire dall’8 novembre il martedì, mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19, ed ha inoltre organizzato con Tele Iride per mercoledì 9 novembre alle ore 21 presso la saletta comunale Pio La Torre in via Giotto un incontro pubblico per informare sui cambiamenti e rispondere alle domande più frequenti in merito agli impianti di ricezione domestica e a questioni tecniche legate ai ripetitori in vista del passaggio dal segnale analogico al nuovo segnale televisivo in digitale terrestre (switch-off). All’incontro parteciperanno il sindaco Giovanni Bettarini e l’assessore alla Comunicazione Stefano Marucelli, il direttore di Tele Iride Marco Talluri, il tecnico di TI Stefano Vestri.

ufficio stampa

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48