
COMUNE BORGO SAN LORENZO
Borgo: censimento, il punto a un mese dall'avvio
1500 i questionari riconsegnati e 600 quelli on line
Si muove a pieno ritmo a Borgo San Lorenzo la macchina del censimento: ad oggi sono stati riconsegnati al Centro di raccolta (presso il Comune), circa 1.500 questionari e ben 600 sono quelli compilati on line, direttamente sul sito dell’Istat. Ed è proprio questa la modalità più semplice e veloce che il Comune suggerisce a chi dispone di una connessione Internet. Basta, infatti, collegarsi alla pagina www.censimentopopolazione.istat.it, digitare il codice fiscale dell’intestatario del questionario e la password riportata sulla prima pagina del questionario (in fondo a destra).
Dal 14 novembre, i 18 rilevatori individuati dal Comune, esibendo l’apposito tesserino di riconoscimento, si presenteranno alle famiglie che non hanno ancora restituito il questionario e andranno a consegnarlo a chi non l’ha ricevuto: comunque tutti coloro che entro la fine di novembre non abbiano ricevuto il questionario o la visita del rilevatore, devono recarsi al Centro di raccolta comunale (presso il comune, al piano terra). Il Centro di raccolta è aperto dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio ore 14.30-18.30 (tel. 055 84966221) e può fornire anche informazioni e assistenza nella compilazione del questionario.
Anche i cittadini che hanno difficoltà nella compilazione del questionario e non hanno familiari o conoscenti che li aiutino, possono rivolgersi al Centro di raccolta o al rilevatore, che prestano assistenza e aiuto in modo assolutamente gratuito.
Partecipare al censimento è un dovere e un obbligo di legge: le informazioni serviranno per impostare corrette politiche economiche, sanitarie, culturali, adatte alla diverse realtà territoriali del paese. Nessun controllo potrà essere effettuato sulla base di quanto dichiarato nel censimento, le informazioni fornite sono tutelate dal segreto statistico e sottoposte alla legge sulla privacy.