
Prosegue la campagna di sensibilizzazione della Società della Salute Mugello sull’affidamento familiare, per creare un’anagrafe di famiglie e single disposti ad accogliere un minore e prendersene cura.
“Il primo corso di informazione/formazione si è concluso recentemente, con la partecipazione di 13 persone, di cui 5 coppie e 3 single. Inoltre - spiegano dalla SdS Mugello - sono stati condotti 26 colloqui di informazione e di approfondimento per famiglie e single, oltre a 4 incontri di verifica e sostegno a famiglie che già hanno in corso affidamenti”.
L’affidamento familiare è volto alla tutela e al sostegno di bambini che vivono in famiglie in difficoltà, che hanno bisogno nel momento delicato della crescita di trovare un appoggio sicuro. Se una famiglia, per difficoltà temporanea, non è in grado di corrispondere alle esigenze di crescita, educative e affettive del proprio figlio, è possibile offrire al bambino un’accoglienza all’interno di un nucleo familiare che garantisca un aiuto idoneo alle sue esigenze: i bambini o i ragazzi sono affidati a famiglie o persone capaci di assicurare loro il sostentamento, l’educazione, l’istruzione e l’affetto di cui hanno bisogno, ma mantengono comunque rapporti con la famiglia d’origine. Il progetto di affido (residenziale oppure diurno/part-time) è stabilito sulle esigenze e i bisogni del minore, con una durata massima per legge di 24 mesi (eventualmente rinnovabile sempre in base alle sue necessità), a occuparsene sono gli operatori del Centro Affidi Mugello che ha sede a Vicchio.
“Se 3 coppie e 2 single hanno terminato l’iter della formazione e sono stati inseriti nella banca dati del Centro Affidi per l’affidamento - spiegano ancora dalla SdS Mugello -, dai Servizi Sociali e di Psicologia territoriali sono stati segnalati 9 casi di minori e per 3 di questi si sta già procedendo per l’affidamento a famiglie individuate nella banca dati”.
Intanto, domani, mercoledì 22 febbraio, prenderà avvio il secondo corso di informazione/formazione che si terrà nei giorni di mercoledì e giovedì per quattro settimane, con alcune coppie che si sono già iscritte. Per poter partecipare si può contattare il Centro Affidi a Vicchio (055 844362 cell. 334 6292717) il mercoledì e giovedì.