
Ai giardini pubblici in programma la 4° edizione della kermesse
Conto alla rovescia per la 4° edizione di “Una nota per”, in programma a Borgo San Lorenzo domenica prossima, 27 maggio. Ai giardini pubblici di piazza Dante gli operai comunali stanno già issando e sistemando il palco sul quale si alterneranno, dalle 17 alle 24, le 9 band locali che parteciperanno alla maratona musicale benefica che per il 4° anno consecutivo organizza l’associazione di volontariato culturale “Amici delle Biblioteche” con la collaborazione del Comune e di Pro Loco, Shamrock Irish Pub, ReMida, la coop. Arca, Photo Club Mugello, il Centro d’Incontro, col patrocinio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello e il contributo di sponsor privati. I fondi raccolti in questa edizione saranno destinati all’Unità funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza dell’Asl 10 Mugello per l’acquisto di kit di diagnosi del disturbo autistico.
Apriranno la kermesse musicale i tre gruppi vincitori del contest tenutosi nell’ambito di Vivilosport, e cioè, i “Set your shoes on fire”, “Falling Up” e “Plastic Town”. Poi saliranno sul palco i “Jason 5”, “Les Moquetes and the Dirty Boots”, “My Light Bones”, “Missed Eleganza”, “!016 West Franklin” e per finire “La Covata Malefica”.
Musica e solidarietà ai giardini pubblici di piazza Dante, con tante attività collaterali: bambini e famiglie potranno giocare con i laboratori del Centro di riuso creativo “Remida”, si potrà gustare una buona birra dello Shamrock oppure fare uno spuntino con i panini e gli snack della Pro Loco, acquistare libri usati dagli “Amici delle biblioteche” oppure i lavori realizzati dai laboratori del Centro socializzazione Mugello, immortalare insieme al Photo Club Mugello i momenti più belli e suggestivi della giornata o farsi immortalare con uno “scatto-ritratto” (costo 5 euro, per la raccolta fondi).
E sempre domenica, in occasione di “Una nota per”, anche il centro commerciale naturale fa festa con negozi aperti e laboratori e attività per bambini e famiglie in piazza Garibaldi, piazza Cavour e piazzetta Romagnoli con la creatività di ReMida.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione (che in caso di pioggia sarà rimandata al 3 giugno) sono previsti divieti di sosta e transito attorno all’area di piazza Dante.