Maltempo, smottamenti e allagamenti anche in Mugello

Molta la pioggia caduta, effettuati interventi su viabilità.

Resta in vigore fino a domani l’allerta meteo per precipitazioni di forte intensità e anche a carattere temporalesco sulla Toscana. Anche il Mugello è interessato dalla scorsa notte da piogge intense, con punte di 130-140 mm di pioggia tra le località Monte di Fo’ e Mangona nel comune di Barberino, mentre in altre zone come in località Croci di Calenzano, si sono registrati circa 80 mm. Il livello di fiumi e corsi d’acqua che all’inizio era salito velocemente, è tornato alla normalità. Un intervento è stato effettuato da personale della Protezione civile sul torrente Stura in prossimità dell’abitato di Barberino, dove il livello dell’acqua era salito oltre il livello di guardia causando qualche piccolo e circoscritto allagamento.

Su tutto l’Alto Mugello si sono verificati smottamenti e microfrane, oltre che allagamenti sulla viabilità, provinciale e comunale, che hanno creato difficoltà di transito. A Palazzuolo in particolare personale comunale è intervenuto per rimuovere detriti staccatisi da una grossa frana preesistente.

Stessa situazione a fondovalle. A Borgo San Lorenzo nella notte gli addetti comunali sono intervenuti su microfrane sulle viabilità in zona San Giovanni e Luco e su allagamenti stradali, anche nel capoluogo causati da tubazioni in tilt. La criticità maggiore per smottamenti viene segnalata sulla viabilità Luco-Ronta. Per il perdurare delle precipitazioni analoghi interventi sono continuati anche stamani. La situazione è attualmente sotto controllo e costantemente monitorata dalla sala operativa intercomunale di Protezione civile.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50