Unione Comuni: un istituto comprensivo unico per l'Alto Mugello, per un anno

 

Da amministratori locali la richiesta di sperimentazione, la Regione la sottoporrà al Ministero.

 

La sperimentazione, per un anno, di un istituto comprensivo unico nei tre comuni dell’Alto Mugello. Questa è la richiesta che, all’unisono, amministratori e dirigenti scolastici mugellani hanno rivolto stamani all’assessore regionale alla Scuola Emmanuele Bobbio. Che si è detto d’accordo, e la avanzerà ufficialmente come Regione Toscana al Ministero. All’incontro in Regione erano presenti, tra gli amministratori mugellani, il presidente dell’Unione dei Comuni e sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti insieme all’assessore alla Formazione e sindaco di Barberino Giampiero Mongatti, il sindaco di Marradi e vicepresidente dell’Unione Tommaso Triberti, il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli, quelli di Palazzuolo e Vicchio Cristian Menghetti e Robero Izzo, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, oltre ai dirigenti scolastici. La richiesta è stata presentata dall’Unione montana dei Comuni su impulso del Comune di Firenzuola e del Comune di Marradi, poiché la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo firenzuolino ha in reggenza gli istituti comprensivi di Marradi e Palazzuolo. Soddisfatto l’assessore alla Formazione dell’Unione montana dei Comuni del Mugello e sindaco di Barberino, Giampiero Mongatti: “La Regione sosterrà la nostra richiesta verso il Ministero - sottolinea -, richiesta peraltro condivisa unanimemente da sindaci e assessori alla Pubblica istruzione e dirigenti scolastici del nostro territorio. Così - spiega - avremo modo di affrontare in tempi adeguati e in forma strutturata e approfondita il dimensionamento scolastico del Mugello”. Soddisfatto anche il sindaco di Marradi e vicepresidente dell’Unione dei Comuni Tommaso Triberti: “E’ la soluzione che avevamo indicato per uscire dall’impasse e ci conforta aver trovato pieno sostegno dalla Regione, che la presenterà al Ministero. La sperimentazione per un anno di un istituto comprensivo unico per l’Alto Mugello - continua - servirà a compiere una valutazione seria sugli assetti scolastici per arrivare a elaborare la proposta di dimensionamento scolastico del Mugello. Valutare senza preconcetti una soluzione che guardi con lungimiranza al futuro, questo - conclude il sindaco di Marradi e vicepresidente dell’Unione Triberti - l’impegno che prenderemo”.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50