Ospedale, Consiglio Unione Comuni: impegni certi su struttura e servizi

 

Approvata ieri mozione a unanimità, rinviate modifiche a statuto Pianvallico.

Anche il Consiglio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello ha discusso dell’ospedale approvando all’unanimità una mozione. E’ stata presentata dal gruppo “Insieme, per il Mugello”, illustrata dal capogruppo Paolo Bassetti. Successivamente sono intervenuti i gruppi di minoranza Forza Italia, Rifondazione comunista e Movimento 5 Stelle dichiarando di sottoscrivere il documento, ed anche il gruppo di maggioranza, Centrosinistra per l’Unione del Mugello-Democratici e Socialisti, ha espresso la volontà di sottoscriverlo, però con un emendamento, illustrato dal capogruppo Patrizio Latronico. Nel corso della discussione l’emendamento è stato modificato ed infine condiviso da tutti. L’atto impegna presidente e giunta a “rappresentare costantemente nei confronti di Regione Toscana e Azienda Sanitaria di Firenze l’urgenza del problema e la necessità di assumere decisioni nel minor tempo possibile”, ed in particolare, “in merito ai fondi stanziati da Asl per il miglioramento statico, a pretendere dall’Azienda Sanitaria e dalla Regione che sia presentato e reso noto entro il 31 dicembre 2014 il progetto attuativo che descriva realmente le modalità e il vero impegno economico; a richiedere, per iscritto, la certezza del mantenimento dei servizi nel periodo temporale compreso tra l’inizio dei lavori e la loro fine; a pretendere impegni certi, mirati al mantenimento della struttura e al rafforzamento dei servizi sanitari in Mugello, ritenuti elementi essenziali e irrinunciabili per l’esistenza del presidio ospedaliero”. Inoltre, si chiede di “aggiornare l’Assemblea dell’Unione dei Comuni e le competenti commissioni in merito agli ottenimenti e alle novità” nonché di favorire e sostenere “tutte le iniziative di informazione verso la popolazione ed i comitati che si sono organizzati intorno a questo tema”. All’unanimità è stata approvata anche una mozione di Rifondazione comunista riguardante un intervento di manutenzione nell’alveo del torrente Sorcella nel comune di Barberino, mentre, come chiesto dal consigliere Bassetti, è stata rinviata l’approvazione delle modifiche allo statuto della Pianvallico per consentire di svolgere una discussione più approfondita in commissione: “Si tratta di meri adempimenti di legge dovuti alla trasformazione in società a capitale completamente pubblico - precisa il presidente dell’Unione dei Comuni Federico Ignesti -. Auspichiamo che la discussione sia ampia e approfondita in commissione e - aggiunge - possa favorire ampia conoscenza sulla società e la sua attività, senza pregiudizi o strumentalizzazioni com’è successo finora da parte di qualcuno”.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50