"Nati per leggere" in biblioteca

 

Appuntamenti per bambini e genitori

Sono 17 gli appuntamenti per famiglie organizzati nelle biblioteche comunali di Mugello e Valdisieve in occasione della settimana nazionale “Nati per leggere” che promuove e incentiva la lettura ad alta voce ai bambini tra i 6 mesi e i 6 anni. Il programma è curato dalle biblioteche comunali dello Sdimm (Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina) insieme al Centro Servizi dell’Unione montana dei Comuni del Mugello.

 

Quattro gli appuntamenti che si terranno sabato 15 novembre. Eccoli:

Sabato 15 Novembre, ore 10:30

Biblioteca Comunale di Firenzuola

I Sabati favolosi

Letture animate per bambini da 0 a 3 anni.

Sabato 15 Novembre, ore 11:00

Biblioteca Comunale di Scarperia

Once upon a time

Fiabe in inglese per bambini 0-3 anni.

Sabato 15 Novembre, ore 15:30

Biblioteca Comunale di Marradi

Presentazione dello scaffale Bebè

Uno spazio dedicato alle bibliografie per mamme in attesa, genitori e nonni,

con esposizione di libri di poesie, filastrocche e albi illustrati da leggere a

voce alta a bambini da 0 a 3 anni. Ai partecipanti sarà consegnata la guida

di Nati per Leggere con proposte di lettura per le varie fasce d'età.

Sabato 15 Novembre, ore 17:00

Biblioteca Comunale di Vicchio

Mi racconti una favola? Parole a colori. Storie di carta

Laboratorio per bambini da 0 a 3 anni, a cura di Isa Innocenti e Patrizia

Arrighini.

 

Due quelli in programma martedì 18 novembre:

Martedì 18 Novembre, ore 16:30

Biblioteca Comunale di Rufina

C'era una volta... dentro una scatola

Laboratorio per bambini da 2 a 3 anni.

Martedì 18 Novembre, ore 17:00

Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve

Il Massaggio infantile

Monica Bernardini, pedagogista ed educatrice, accoglie bambini e genitori

per un laboratorio dedicato ai benefici del massaggio infantile, metodo

naturale di stare con il proprio figlio che facilita la conoscenza e la

consapevolezza del proprio corpo sia da parte del bambino che da parte del

genitore, creando un'intimità e un forte legame che potrà durare anche nel

futuro.

 

Ed ancora:

Venerdì 21 Novembre, ore 16:30

Biblioteca Comunale di Dicomano

Storie all'ora di merenda

Letture ad alta voce di fiabe della tradizione, a cura dell'Associazione Peter

Pan e del gruppo di lettura della biblioteca. Per bambini dai 5 ai 6 anni.

Sabato 22 Novembre, ore 10:30

Biblioteca Comunale di Pontassieve

Storie di Nebbia

Animazione alla lettura e laboratorio per bambini da 3 a 10 anni. E' gradita

la prenotazione.

Sabato 22 Novembre, ore 10:30

Biblioteca Comunale di Firenzuola

I Sabati favolosi

Letture animate per bambini da 3 a 6 anni.

Sabato 22 Novembre, ore 10:30

Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve

Capricci, che passione

Laboratorio di lettura ad alta voce dedicato ai piccoli capricci che fanno tutti

i bambini e a come affrontarli.

Sabato 22 Novembre, ore 11:00

Biblioteca Comunale “E.Balducci” Barberino di Mugello

Dov’è la mia mamma? Istruzioni nel caso la mamma scappi

Lettura animata del libro e costruzione a collage di un librino con la

collaborazione dei genitori.

Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni.

Su iscrizione in Biblioteca per un max di 10 bambini.

Sabato 22 Novembre, ore 11:00

Biblioteca Comunale di Scarperia

È l’Ora del racconto in biblioteca!

Per bambini 0-5 anni e più.

Sabato 22 Novembre, ore 17:00

Biblioteca Comunale di Vicchio

Mi racconti una favola? Parole a colori. Storie di carta

Laboratorio per bambini da 3 a 6 anni, a cura di Isa Innocenti e Patrizia

Arrighini.

Sabato 22 Novembre, ore 17:00

Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

Petruzzo vai nell'ortuzzo a prendere il cavoluzzo

Lettura animata con laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura

dell'Associazione Alchimja.

 

Tra gli appuntamenti, 3 sono rivolti in particolare ai genitori:

Sabato 15 Novembre, ore 10:00

Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello

Leggere fa bene: i libri rimedi naturali per i nostri bambini

Il noto pediatra Paolo Sarti dialogherà con i genitori presenti sull'importanza

della lettura fin dai primi giorni di vita. I libri dunque come veri e propri

ricostituenti per la crescita dei nostri figli.

Mercoledì 19 Novembre, ore 17:30

Biblioteca Comunale di Pontassieve

Quanti libri! Quali libri?

Come scegliere libri di qualità da leggere ai propri figli e suggerimenti per

farsi aiutare dai libri a superare i piccoli momenti difficili (la nanna, il ciuccio)

con l'aiuto dell' esperta del settore Arianna Papini, scrittrice e illustratrice.

Sabato 22 Novembre, ore 10:00

Biblioteca Comunale di Dicomano

Una storia nella tua voce

Con l'aiuto e la sperimentazione di varie tecniche di lettura a voce alta si

scoprirà come una storia possa prendere vita grazie alla voce, e l'importanza

dell'ascolto della voce dei genitori per neonati e bambini.

A cura di Valentina Schiavi, educatrice esperta in tecniche di animazione alla

lettura.

Mentre i genitori parteciperanno agli incontri, si svolgeranno laboratori ludici per bambini con un educatore esperto di didattica e animazione alla lettura.

 

Il programma è disponibile presso le biblioteche comunali, dove saranno segnalati consigli di lettura per 0-6 anni, nonché scaricabile dal sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello www.uc-mugello.fi.it

Per maggiori e ulteriori informazioni ci si può rivolgere alle singole biblioteche comunali o al Centro Servizi Unione Montana dei Comuni del Mugello, tel. 055 84527209.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50