Unione Comuni: anche le scuole in Mugello sono delle "eccellenze"

 

Assessore Formazione Mongatti: sui disagi studenti vanno ascoltati.

Il Giotto Ulivi è tra i migliori istituti superiori della provincia fiorentina secondo la ricerca Eduscopio promossa dalla Fondazione Agnelli. E anche il Chino Chini si è distinto in passate occasioni in qualità e iniziative formative. “Tra le eccellenze che il Mugello può vantare rientrano a pieno titolo le nostre scuole. E anche i risultati di questa ricerca ne danno conferma - sottolinea l’assessore alla Formazione dell’Unione  montana dei Comuni del Mugello Giampiero Mongatti - . Come Unione dei Comuni siamo impegnati insieme ai Comuni e ai dirigenti scolastici nella discussione e il confronto sul dimensionamento scolastico del Mugello. E dobbiamo essere in grado di mantenere questa qualità che ci riconoscono e riconoscono i ragazzi che studiano qui - continua -. E loro meritano risposte, e interventi, alle esigenze e ai disagi per i quali stanno protestando, come già discusso con un ordine del giorno nell’ultimo Consiglio dell’Unione”. Sulle problematiche riguardanti gli istituti superiori e gli interventi a suo tempo previsti, il Consiglio dell’Unione dei Comuni ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato congiuntamente dai gruppi Rc, “Insieme per il Mugello” e M5S ed emendato nel corso della discussione con modifiche della maggioranza. L’atto impegna il presidente dell’Unione dei Comuni a far sì che il Consiglio della Città Metropolitana sia subito messo a conoscenza della situazione e ad attivarsi in maniera prioritaria. E in particolare: “a far avviare una progettazione per l’ampliamento delle aule esistenti destinate agli studenti che attualmente sono allocati nei moduli prefabbricati”; “a far  ripartire una immediata riprogettazione di una palestra per l’istituto Chino Chini”; “a rivendicare con forza il rispetto degli impegni assunti dalla Provincia di Firenze relativamente alla realizzazione del parcheggio interno (a sistemazione dell’area) al Chino Chini, alla ultimazione dei lavori di messa in sicurezza sismica dell`edificio del Liceo Giotto Ulivi con l’allacciamento delle colonne e alla ristrutturazione degli spogliatoi e della palestra G. Cipriani”. Infine, si chiede di intervenire “nelle sedi competenti, ed informare i soggetti interessati relativamente ai fondi per l'edilizia scolastica, ricordando che su tutto il territorio provinciale, il Mugello è di gran lunga più a rischio sismico di qualsiasi altra zona Toscana”.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50