
Danni ingenti in Mugello, l’area di Scarperia quella più colpita. Centinaia di alberi caduti
Le forti raffiche di vento hanno provocato danni ingenti in Mugello con centinaia e centinaia di alberi caduti - difficile fare una conta precisa - e linee elettriche andate in tilt.
Vigili del fuoco sono intervenuti ininterrottamente sulle segnalazioni e così pure le squadre Enel per ripristinare la fornitura di energia elettrica, anche se non si è in grado di indicare tempi precisi per il ripristino completo delle linee. A Luco e Ronta, nel comune di Borgo San Lorenzo, l’energia elettrica è già stata riattivata e gli operai comunali hanno eseguito, partendo dalle situazioni più gravi, diversi interventi per liberare le strade interrotte dalle cadute di alberi. Poco fa il sindaco Omoboni ha disposto di allestire con l'Unione dei Comuni un centro di prima accoglienza nella palestra della scuola elementare di via Leonardo da Vinci a partire dalle 20 in poi per offrire riparo alle famiglie del Mugello ancora prive di energia elettrica. Senza luce ancora le frazioni di Santa Maria e Piazzano nel comune di Vicchio.
La situazione è stata continuamente monitorata dal Centro operativo della Protezione civile dell’Unione dei Comuni del Mugello e per tutto il giorno sono intervenuti sulle varie criticità segnalate Vigili del Fuoco, addetti dei cantieri comunali, squadre di volontari di Protezione civile di Vab, Anpas e Misericordia, squadre Enel, oltre a Polizia municipale, carabinieri e Guardia di Finanza per sopralluoghi. Anche nei prossimi giorni proseguiranno interventi su aree e viabilità del territorio.