
Sabato a Dicomano spettacolo di danza verticale dal nuovo ponte in legno sulla Sieve
Teatro e iniziative culturali in Mugello questo fine settimana, in attesa delle tante tradizionali sagre e manifestazioni che celebrano il marrone.
Taglio del nastro sabato prossimo, 26 settembre, alle 16, per la pista ecoturistica a Dicomano. Seguirà alle 16,30 dal grande ponte in legno che sovrasta la Sieve lo spettacolo di danza verticale della Compagnia Il Posto Marco Castelli Small Ensemble con i ballerini che si esibiranno sospesi nel vuoto.
Sempre sabato, alle 21,“Teatro in Villa” a Borgo San Lorenzo. A Villa Pecori Giraldi va in scena lo spettacolo “Il sogno di Giotto” di e con Marco Paoli, pièce tratta da un racconto di Tebaldo Lorini. Giotto ormai in là con gli anni in una notte stellata sul colle di Vespignano incontrerà, come appunto in un sogno, coloro che hanno segnato in qualche modo passi importanti della sua vita: dall’amico Puccio al maestro Cimabue, dal padre a Dante. Il tutto contornato dagli ironici e divertenti momenti che condivide con la moglie Ciuta.
Altro spettacolo da non perdere è “900 in Fiera” che la Compagnia “La Caldana” mette in scena domenica 27 settembre, dalle 15,30, nella frazione di Luco di Mugello, con rievocazione di un mercato dei primi del Novecento, artisti di strada, mercatino dell’antiquartato ed estemporanea di pittura. Ancora domenica a Borgo San Lorenzo, nell’ambito del progetto “Toscana ‘900”, visita guidata gratuita al Museo della Manifattura Chini (Villa Pecori Giraldi ) alle 11: ingresso con biglietto.
E questo è l’ultimo week end per visitare al Palazzo dei Vicari di Scarperia la mostra “Token, Le Lame dei Samurai-Arte e tecnica della forgiatura in Giappone”, che si chiude proprio domenica prossima.
Ecco gli appuntamenti:
PISTA ECOTURISTICA DICOMANO
Dicomano, sabato 26 settembre ore 16
Inaugurazione pista eco turistica con ponte in legno (ritrovo ponte lato località Celle)
Info: www.comune.dicomano.fi.it
IL SOGNO DI GIOTTO
Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Giraldi, 26 settembre
Spettacolo teatrale di e con l’attore Marco Paoli, ore 21
Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
‘900 IN FIERA
Luco di Mugello, 27 settembre dalle 15,30
Rievocazione storica e artisti di strada
Info: lacaldana.it, 333 2117670
42° MOSTRA DEI FERRI TAGLIENTI
Scarperia, Palazzo dei Vicari - fino al 27 settembre
“Token. Le Lame dei Samurai-Arte e tecnica della forgiatura in Giappone”
Dal mercoledì alla domenica e festivi: 10-13 e 15-19
Info: tel. 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it
MUSEO MANIFATTURA CHINI (TOSCANA ‘900)
Borgo San Lorenzo, 26 luglio
Nell’ambito del progetto "Toscana '900", domenica 27 settembre alle 11
visita guidata gratuita al Museo della Manifattura Chini (Villa Pecori Giraldi). Ingresso con biglietto.
Info: 055 8456230,info@villapecori.it, www.museochini.it
In arrivo:
FIERA DI OTTOBRE
Dicomano - 3, 4 e 7 ottobre
Info: tel. 055 8385426 – www.comune.dicomano.fi.it
52° SAGRA DELLE CASTAGNE
Marradi - 4, 11, 18 e 25 ottobre
Info: tel. 055 8045170 - www.pro-marradi.it
SAGRA DEL MARRONE E DEI
FRUTTI DEL SOTTOBOSCO
Palazzuolo sul Senio - 4, 11, 18 e 25 ottobre
Info: tel. 055 8046125 - www.palazzuoloturismo.it
W LA PATATA
Firenzuola - 4 ottobre
1° Mostra mercato della patata firenzuolina, con assaggi di specialità locali.
Info: tel. 055 8199477 - www.comune.firenzuola.fi.it
FORTEZZA MEDICEA DI SAN MARTINO
San Piero a Sieve, 4 ottobre dalle 9
Visite guidate gratuite
Info e prenotazioni: tel. 055 8486791 - biblioteca.sanpiero@comune.scarperiaesanpiero.fi.it
E per saperne di più: www.mugellotoscana.it