Data di scadenza Sabato, 09 Agosto 2025
L’Unione Montana dei Comuni del Mugello indice un concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale con contratto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale” - Area degli Istruttori del vigente CCNL relativo al personale del comparto Funzioni locali, da destinare alla Struttura Unica di Polizia Municipale dell’Unione Mugello che svolge la funzione nei territori dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Dicomano, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e san Piero e Vicchio.
Ai sensi del D. Lgs. 15/03/2010 n. 66, artt. 678 e 1014, per la presente proceduta concorsuale si determina un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all'unità, pertanto un posto a concorso è prioritariamente riservato ai volontari delle FF.AA congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonchè dei volontari in servizio permanente. Nel caso non vi siano candidati idonei appartenenti all’anzidetta categoria, i posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati in graduatoria.
Ai sensi dell’art. 1 comma 9-bis del D.L. n. 44/2023 convertito in Legge n. 74/2023, per la presente selezione, non opera la riserva di posti pari al 15% per coloro che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale (art. 18, comma 4, d.lgs. n. 40/2017) ovvero il servizio civile nazionale di cui alla L. n. 64/2001: a tal proposito, si determina una frazione di riserva di posto che verrà cumulata con le riserve relative ai successivi concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale banditi dalla medesima amministrazione.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge n. 68/1999, con riferimento alla presente procedura non opera la riserva per i disabili, in quanto i posti previsti non sono relativi a servizi amministrativi.
Si ricorda che per la partecipazione al concorso, è necessario essere in possesso della patente di guida di cat. B e A2 (solo B nel caso in cui la patente sia stata acquisita prima del 25.04.1988). NB: LA PATENTE DI CAT A2 DEVE ESSERE POSSEDUTA DAL CANDIDATO AL MOMENTO DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO.
AGGIORNAMENTO DEL 02.10.2025: nella sezione allegati, si pubblicano:
- determinazione dirigenziale n. 212 del 17-09-2025 (Registro Generale n. 561) di ammissione dei candidati con riserva unitamente agli allegati A e B che riportano, nel rispetto delle norme a tutela dei dati personali, gli elenchi dei candidati identificati a mezzo l’Id della domanda - codice numerico univoco generato dal Portale unico del reclutamento, che consente di identificare ciascun candidato in maniera univoca e inequivocabile per l'intera durata della presente procedura di reclutamento;
- determinazione dirigenziale n. 232 del 01-10-2025 (Registro Generale n. 613) di nomina della commissione esaminatrice;
- caratteristiche delle prove e criteri di valutazione;
- avviso di convocazione alle prove.
Si ricorda che l'inizio delle prove è fissato alle ore 10:00. Si raccomanda l'arrivo in anticipo in modo da svolgere le operazioni di check in in tempo utile
AGGIORNAMENTO DEL 23.10.2025: nella sezione allegati si pubblicano:
esito della prova scritta con punteggi
busta n. 1 (non estratta)
busta n. 2 (estratta) con indicazione delle risposte corrette
busta n. 3 (non estratta)
A causa di un errore presente nell'indicazione di una risposta della prova estratta, si informa che si procederà al ricalcolo corretto del punteggio con nuova pubblicazione dei risultati
AGGIORNAMENTO DEL 24.10.2025: si riporta di seguito la domanda interessata dall'errore con la correzione:
28) A norma di quanto dispone l'art. 47 del Codice della strada, in merito alla classificazione dei veicoli, la
categoria M identifica;
A I veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote - corretta
B I rimorchi - errata
C I veicoli a motore destinati al trasporto di merci - errata
Nella sezione allegati, si pubblica l'esito della prova scritta aggiornato a seguito della correzione
AVVISO PER LA PROVA DI RESISTENZA FISICA PREVISTA PER GIOVEDI' 30 OTTOBRE: i candidati sono convocati alle ore 10:00 presso il Lago di Montelleri nel Comune di Vicchio con ingresso da Via dei Pini. I parcheggi sono disponibili in Largo Don E. Corsinovi ed in Via Giovanni Malesci. E' consentita la sosta dei veicoli anche in Piazza della Vittoria con disco orario.
IMPORTANTE: per sostenere la prova i candidati dovranno essere muniti di idoneo abbigliamento e dovranno inoltre produrre, a pena di esclusione dal concorso, un documento di riconoscimento in corso di validità e un certificato di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità.
Nella sezione allegati, si pubblica l'esito della prova di resistenza fisica con l'indicazione dei tempi di percorrenza.