Piano di Sviluppo Socio-Economico 2006-2010 - I PROGETTI PILOTA

1.1 Regolamento edilizio unico(CM)
1.2 SIT Mugello
1.3 Interventi infrastrutturali viari del Mugello (CM)
1.3 BIS Sicurezza stradale nel Mugello
1.4 Piano energetico di zona (CM)
1.5 Protezione Civile

1.5 BIS  progetto MU.S.A.BI
1.5 TER Protezione civile. Elisuperfici per soccorso
2.1 Restauro e recupero funzionale dell’ex convento camaldolese di San Pietro a Luco di Mugello quale sede del Polo Universitario (CM)
2.2 “Più formazione per lo sviluppo” Verso un sistema locale per la riduzione della dispersione scolastica (CM)
2.3 Sperimentazione di una “comunità educativa” integrata locale nel Comune Barberino (CM)
2.4 Sperimentazione percorsi di orientamento e valorizzazione risorse del territorio (CM)
2.5 Sperimentazione percorsi integrati di educazione ambientale (CM)

2.5 bis  Piano integrato di area per l'Ambiente
2.6 Creazione rete territoriale dei servizi educativi rivolti all’infanzia, adolescenza e giovani (CM)
2.7 Realizzazione del Portale SFI (CM)
2.8 Recupero funzionale dell'immobile ex sede della Pretura come sede di corso universitario di Scienze Infiermieristiche (Comune di Borgo San Lorenzo)
2.8BIS Creazione di un polo formativo nella Società della Salute del Mugello. Interventi di completamento
2.9 Telelavoro Alto Mugello (CM e Comuni di Palazzuolo e Marradi)

2.10 Servizi avanzati alla produzione. Incubatore di imprese (CM)
2.10bis Un sistema di reti di conoscenza per il Mugello(CM)
2.11 "Maze". Interventi a sostegno dell'imprenditività locale (Comune di Vicchio)

2.12 (4.2) Progetto inserimento lavorativo "Laboratorio spazio" nel Centro Servizi Pianvallico (Pianvallico spa e CM)                
2.13 "Genesi". Polo artigianale giovanile (Comune di Vaglia)
2.14 Ampliamento area produttiva PIP di Pianvallico e realizzazione di opere infrastrutturali connesse nel Comune di San Piero a Sieve (Comune di San Piero a Sieve)
2.15 Riqualificazione di aree e sistemi per insediamenti Pietra Serena (Comune di Firenzuola)
2.16 "Il Palazzo dei servizi territoriali". Nuova sede CM Mugello (CM)
3.1 Ampliamento Centro Carni. (CM)
3.2 Sviluppo castanicoltura (CM)
3.3 Promozione tartuficoltura (CM)
3.4 Sostegno alla zootecnia (CM)
3.5 Sentieristica (CM)
3.6 Realizzazione Parco della Memoria "Monte Giovi" (CM)
3.7 Promozione turistica del Mugello (CM)
3.8 Progetto Moscheta. "Parco del paesaggio" (CM)
3.9 (5.10)Valorizzazione turistica Patrimonio Agricolo Forestale (CM anche su base idea progetto Cooperativa Altrove)
3.10 Varie iniziative 700 anni di Scarperia e fruibilità castello di Montaccianico (Comune di Scarperia)
3.11 Progetto "Paniere delle tipicità" e Consorzio " In Mugello" (CM)
3.12 (4.9) Progetto "Botteghe di frazione" e "Negozi solidali"
3.13 Progetto "Mugello è qui". Punto informativo presso l'Outlet di Barberino M.(CM)
3.14 Progetto di valorizzazione del Centro Commerciale Naturale Mugello (Soggetto proponente Confesercenti)
3.14BIS Realizzazione di un centro polifunzionale con valenza sovracomunale, a servizio dell'intera area del Mugello per svolgimento di manifestazioni turistico-culturali, espositive, ai fini anche del rilancio e valorizzazione delle attività produttive e dei prodotti locali del Mugello
4.1 Sistema informativo dei servizi sociali e sociosanitari territoriali (S.I.M.)
4.2 (2.12) Progetto inserimento lavorativo "Laboratorio spazio" nel Centro Servizi Pianvallico (Pianvallico spa e CM)
4.3 Sportelli informativi, amministrativi e segretariato sociale (CM)
4.4 Punto Unico di Accesso per problematiche multidisciplinari e Unità di valutazione Multidimensionale

4.4BIS Sperimentazione "Dopo di noi"
4.5 Sperimentazione valutazione multiproblematicità area anziani (CM)
4.6 Implementazione sistema della qualità alle attività sociali e sanitarie territoriali (CM)
4.7 Progetto " Sicurezza domestica " (CM)
4.8 Progetto Accordo CNA (protocollo d'intesa per l'attivazione del progetto OLD-MAN) (CM)

4.9 (3.12) Progetto "Botteghe di frazione" e "Negozi solidali"
4.10 Accordo con Protezione Civile (CM)
4.11 Accordo con Volontariato per iniziative a sostegno alla domiciliarità (CM)
4.12 Progetto "Abitare 2" - La casa è un diritto 
4.13 Progetto " Agenzia casa " (CM)
4.14 Villaggio La Brocchi (acquisto arredi e attrezature cucina) (CM)
4.15 Centro Affidi zonale (CM)
4.16 Allestimento e utilizzo di laboratori artigianali per favorire la socialità
4.17 Messa a regime progetto Telemedicina (CM)
5.1 "Una rete per la cultura" (CM)
5.2 Sistema museale. Completamento interventi finanziati accordo di programma quadro tra Regione Toscana e CM e nuove proposte (CM)
5.3 Allestimento Museo Archeologico comprensoriale di Dicomano (CM)
5.4 Servizi culturali in rete (CM)
5.5 Recupero patrimonio storico, architettonico e culturale Mugello (CM)
5.6 "Arte e cultura in formazione" (Comune di San Piero S.)
5.7 Recupero e valorizzazione ex mulino a cilindri detto "Molinone" in Centro Internaziona- AGGIOle d'Arte Contemporanea (Comune di Marradi)
5.8 ILES Valorizzazione turistica del crinale attraverso la realizzazione di una cooperazione nazionale e internazionale (Progetto Interreg) (CM)
5.9 Politiche di crinale e accordo con le Comunità Montane confinanti (CM)

5.10(3.9)Valorizzazione turistica Patrimonio Agricolo Forestale (CM anche su base idea progetto Cooperativa Altrove)

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:45